Un rifugio per gatti viene sfrattato e ha bisogno di aiuto per cercare un altro posto
La serenità di questo rifugio, che è una vera e propria oasi a misura di felino, è stata minata. Cercano fondi e aiuto per ricostruire tutto
Si chiama Mishi Wasi, ed è un grande rifugio per gatti sfortunati. Si trova a Cusco, in Perù, e questi sono i suoi ultimi giorni. Il personale, disperato, chiede aiuto per trovare un nuovo spazio per continuare ad aiutare i gattini e assicurarsi che abbiano un qualità di vita migliore, per potersi lasciare alle spalle la tristezza e la pesantezza dell’abbandono e della vita di strada.

“Mishi Wasi è principalmente un luogo di riabilitazione per gatti. Ma è anche un posto dove le persone possono trovare risposte a tutte le loro domande interiori. È uno spazio di pace, gioia, tranquillità e amore”, così Diego Contreras Cerff ha descritto il rifugio per gatti. E’ lui il gestore, da quattro anni e questo lo ha portato a vivere più felice e spensierato in tutto questo tempo.

Purtroppo però, la serenità del rifugio ora è stata minata. Da pochi giorni è arrivata la comunicazione della vendita del terreno in cui hanno creato quest’oasi a misura di felino. Non potendo contrastare questa decisione e non potendo fare nulla per una questione burocratica, si sono messi al lavoro per accelerare le adozioni. Infatti, sono riusciti a dare in adozione diversi micetti in tempi record.

L’obiettivo del suo fondatore e quello dei volontari è sempre stato quello di acquistare una propria terra, ma a causa della pandemia questo sogno si è dovuto fermare. Oggi però, non possono più aspettare. Hanno bisogno di trovare un nuovo spazio per continuare ad aiutare i gattini, poter dare loro una sistemazione e tutte le cure che necessitano. Il loro obiettivo è quello di assicurare loro una migliore qualità di vita e di ridarli un po’ di fiducia nei confronti dell’uomo. Mentre, ovviamente, cercano per loro ottime adozioni.

Oltre a raccogliere fondi per cercare un nuovo posto, i fine settimana sono dedicati all’adozione dei gatti più anziani. E’ possibile andare a passare del tempo con loro dalle 9:00 alle 18:00, raccontano le loro storie ai possibili adottanti e li spronano ad adottarli.
Alla fine, non importa se vivi in appartamento o in una villa con giardino. L’importante è essere responsabili e avere tanto, tanto amore da dare al gatto.
LEGGI ANCHE: Una giovane donna con la sindrome di Ehlers adotta un gattino con la stessa malattia