Un programma particolare ha fatto sì che anziani e gatti anziani trovassero il modo per essere felici insieme
Un momento toccante e sicuramente di esempio quello che vede questi anziani gatti protagonisti di un'iniziativa fantastica
Oggi vi racconterò una storia davvero dolce e commovente che proviene da niente poco di meno che la Lehigh Valley di Philadelphia, negli Stati Uniti. Qui, l’idea di un’associazione che collabora con un rifugio locale ha cambiato la vita non solo di tante persone ma anche di questi gatti anziani che ora finalmente possono dire di avere una seconda possibilità. La storia che sto per raccontarvi è emozionante, dolce e commovente perché si può dire di aver trovato la soluzione per tutti quei gatti anziani che rischiano di passare i loro ultimi giorni proprio in un rifugio e non circondati dall’amore di una famiglia vera e in una casa che possa accoglierli dolcemente.
Insomma, non vi sembra bellissimo il progetto di far adottare a degli anziani dei pelosetti che hanno la loro stessa età? Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta, parlando in particolar modo della storia di un’anziana signora e del rapporto e legame meraviglioso istaurato con il suo gatto anziano. Che state aspettando? Scorrete verso il basso per saperne di più!

Sono proprio i ragazzi del Feline Urban Rehab and Rescue, o FURR in breve che hanno avuto questa geniale idea. L’iniziativa si chiama “Seniors 4 Seniors” ed ha reso felici moltissimi anziani. Infatti, la cosa meravigliosa è che si dona una casa per sempre a dei gattini anziani che non la potrebbero avere altrimenti. E, d’altra parte, si dà la possibilità a delle persone con delle risorse finanziarie limitate di adottare pelosetti senza alcuna spesa. La storia di cui vi voglio parlare nel particolare è quella di questa donna che vedete in foto con il suo nuovo gatto. Lei si chiama Ken Johnson, di 72 anni, e il suo compagno felino adottato ne ha ben 13 di anni, e si chiama Tully.

Come gli ideatori dell’iniziativa menzionano su un post: “Il più grande ostacolo che si frappone tra gli anziani che adottano animali è in genere rappresentato dalle spese mediche. Quindi coprendo noi queste spese, permettiamo agli anziani di ottenere l’amore e i benefici di avere un compagno felino senza doversi preoccupare di costi imprevisti”.

E voi cosa ne pensate di questa fantastica idea?