Se il tuo gatto tossisce, stai attento: le cause potrebbero essere più gravi di quanto pensi
Vi spieghiamo perchè dovreste prestare molta attenzione la vostro gatto che tossisce
Nella nostra vita con i quattrozampe, abbiamo imparato che i pericoli sono davvero dietro l’angolo. Infatti, anche delle cose che ci sembrano innocue, spesso, in realtà si rivelano un potenziale pericolo per i nostri cuccioli. Non si tratta, però, solo di pericoli esterni. Anche dei sintomi che loro mostrano e che, molto spesso, attribuiamo a qualcosa di assolutamente innocuo possono dimostrarsi, in realtà, emblema di un problema più grande. Proprio per questo oggi vogliamo parlarvi di quanta attenzione dobbiate prestare al vostro gatto che tossisce.

A spiegarci come mai la tosse potrebbe, in realtà, nascondere una patologia più grave è Petmi. Infatti, sul profilo Instagram di Petmi c’è un video in cui la dott.ssa Francesca Garrone spiega come dietro una semplice tosse possano, in realtà, celarsi i cosiddetti “Vermi polmonari”.
Quando sentiamo parlare di vermi nei cani e nei gatti, pensiamo immediatamente ai vermi gastrointestinali. In realtà, c’è un’altra tipologia di vermi, che i nostri quattrozampe prendono dalle lumache che attaccano proprio i polmoni. Il loro nome è Strongili Polmonari.
In buona sostanza, tutto inizia quando i nostri cani e gatti ingeriscono una lumaca che è infetta da questi particolari vermi. Una volta arrivati all’intestino, tramite il circolo sanguigno vanno a colonizzare i polmoni e creano, quindi, una grave patologia polmonare: la Strongilosi Polmonare.

La sintomatologia della Strongilosi Polmonare è, purtroppo, aspecifica. Principalmente il gatto, infatti, manifesta tosse a cui potrebbe affiancarsi difficoltà respiratoria e difficoltà nell’esercizio fisico. L’unico a poter definire se si tratta di Strongilosi Polmonare è comunque il veterinario, tramite gli appositi esami. Tuttavia, resta importante andare dal veterinario, in quanto si tratta di una patologia ch epotrebbe rivelarsi, nei casi peggiori, fatale.

E voi? Conoscevate questa patologia? Oppure è la prima volta che ne sentite parlare? Fatecelo sapere nei commenti!