Scottish Fold alle prese con la toelettatura, il risultato è strabiliante
Si tratta di un aspetto fondamentale per il pet. Lo Scottish Fold alle prese con la toelettatura starà sicuramente meglio a trattamento concluso
Spazzolarlo con regolarità e impedire la formazione dei nodi è un’abitudine da non sottovalutare per garantire parte della salute del nostro amico a quattro zampe. A giudicare dall’espressione dello Scottish Fold alle prese con la toelettatura, però, Miao non sembra esserne pienamente consapevole.
Ma il dettaglio che più ha incuriosito e suscitato l’ilarità degli utenti di Instagram è la quantità di pelo morto che è stata rimossa dal corpo del protagonista di questo post.
APPROFONDIMENTO: Tutto quello che c’è da sapere sulla razza di gatto Scottish Fold
Messe a confronto le masse, pare che Micio abbia fatto amicizia con un suo esemplare. Qualcosa di impressionante, che denota quanto sia fondamentale non saltare la cura periodica della pelliccia.

Fra le abitudini che dobbiamo mettere in conto quando decidiamo di portare a casa un amico a quattro zampe c’è la toelettatura quotidiana. Spazzoliamolo tutti i giorni, non per vezzo o per bellezza, ma perché se comincia a perdere il pelo è meglio che venga rimosso. Il pericolo che corre, altrimenti, è di ingoiare i boli di pelo che non riesce a rimuovere attraverso le feci e gli provocano episodi di vomito.
Oltretutto il massaggio della spazzola stimola una corretta circolazione e la secrezione delle ghiandole sebacee. Insomma si tratta di un vero toccasana per il nostro amico a quattro zampe.
I gatti sono tutti eleganti e affascinanti, anche lo Scottish Fold alle prese con la toelettatura. Ma le razze a pelo lungo puntano tutto sulla morbidezza. La pelliccia lussuosa è il loro tratto distintivo, quello che le rende uniche.
Ovviamente richiedono attenzioni e cure extra rispetto agli esemplari con il pelo corto o addirittura glabri, non lasciamo però che questo sia un ostacolo: nei giorni invernali sono delle stufe assolutamente economiche.
Qualsiasi sia il nostro amico a quattro zampe, se lo adottiamo, ci prendiamo oneri e onori. Non è solo sinonimo di coccole e relax, ma anche di responsabilità. Perché è un essere vivente che dipende in tutto e per tutto da noi.
Se siamo alla prima esperienza, affidiamoci ai consigli del veterinario di fiducia e a quelli dei professionisti del settore. Toelettatore ed etologo compresi.
LEGGI ANCHE: Ragdoll gioca con il suo amico cane, il video fa morire dalle risate