Randagio e solo, questo gatto decide di arrampicarsi sulle spalle di uno sconosciuto per avere la vita che vuole
Aveva capito che era la persona giusta a cui chiedere aiuto
Stando a una teoria piuttosto diffusa, gli animali saprebbero riconoscere in qualche modo le persone buone. A sostegno della tesi, i promotori potranno portare pure la storia che ora racconteremo. Mentre una volontaria di Sparkle Cat Rescue era in procinto di concludere la giornata lavorativa, un gatto le si è avvicinato, arrampicandosi sulle sue spalle. Viveva in condizioni di randagismo e il suo era un disperato appello affinché lo prendesse con sé. Nessun collega si era interessato alle condizioni del piccolino.

Tenuto conto pure del clima ostile, il buon cuore della donna le impediva di voltarsi dall’altra parte. Così lo ha caricato in macchina e condotto presso il centro gestito dalla fondazione. Nella nuova struttura, il micio è apparso subito a suo perfetto agio. Sembrava quasi che ci vivesse da una vita, sebbene ci fosse appena arrivato. A renderlo ancora più incredibile il fatto che probabilmente viveva in strada da tantissimo tempo, forse da sempre, e le cicatrici presenti sul musino lasciavano pensare avesse avuto degli scontri con altri trovatelli.

La prima tappa del viaggio di Chester (così hanno chiamato il gatto) è stato, ovviamente, il veterinario. Presso una clinica specializzata, dotata degli strumenti e delle competenze adeguate, il medico ha tracciato un profilo clinico, stabilendone pure l’età. Aveva all’incirca 7 anni e aveva stretto bisogno di un intervento di chirurgia dentale. Presto è stato dato il via alle procedure di adozione.
Venuta a conoscenza della vicenda, Crystel Wilvers ha provato una forte empatia verso il felino. La figlia se ne è innamorata a prima vista e non hanno avuto, perciò, altra scelta eccetto quella di dargli il benvenuto in famiglia! Ben presto il gattino ha dimostrato di andare d’accordo con i propri simili. Da perfetto fratello maggiore, si occupa degli esemplari più giovani, ci gioca e addirittura li lava. Quando i padroni tornano a casa, salta giù dal tiragraffi su cui ama sedersi e si avvicina alla porta per salutarli.