Questo gatto Maine Coon ha la capacità di calmare istantaneamente la neonata e tutti lo invidiano

La presenza del gatto è fondamentale per tranquillizzare la bambina appena nata

I gatti, pur non parlando la nostra stessa lingua, sono comunque in grado di capire le nostre emozioni e di comunicare con noi. Volete una dimostrazione? Oggi vi raccontiamo la storia di un dolcissimo esemplare di Maine Coon, che con il suo carattere mite riesce sempre a calmare e ad infondere tranquillità nella sorellina appena nata.

Bimba addormentata

Il Maine Coon è una razza di gatto che spicca per le sue dimensioni imponenti e per l’aspetto regale. È uno dei gatti domestici più grandi al mondo, con una statura che può raggiungere i 40 cm di altezza e un peso che arriva fino a 11 kg. Nonostante le loro dimensioni e l’aspetto che può sembrare intimidatorio a prima vista, i Maine Coon sono noti per avere un temperamento estremamente affettuoso. Spesso descritti come “gatti canini”, si legano profondamente ai loro proprietari e tendono a essere peraltro molto attaccati alla famiglia

Gatto grigio a pelo lungo

Spesso i gatti, e in particolare i Maine Coon, sono molto attenti ai cambiamenti di umore e ai segnali provenienti dai loro padroni. In questo caso, il Maine Coon, senza dover scambiare alcuna parola, si avvicina delicatamente alla bambina e rimane lì accanto a lei, come per dirle che tutto andrà bene. La sua calma e la sua presenza rassicurante generano un effetto immediato, riuscendo a calmare la piccola in pochi secondi. Tutti coloro che hanno assistito personalmente a queste scene sono rimasti di stucco, non riuscendo a credere che solo con uno sguardo il micino riuscisse a tranquillizzare la nuova arrivata.

@beastthemainecoon This was 11 months ago and they’re both so much bigger now but still the best of friends 🤍 #fyp #mainecoon #maincoonsofinstagram ♬ Soft and minimal instrumental music(1259336) – MaxRecStudio

La capacità di questo gatto di comunicare attraverso gesti e presenza, senza bisogno di parole, è la testimonianza del legame profondo che può esistere tra animali e umani. . In un mondo che spesso si affida alle parole per esprimere i propri sentimenti, il micio ci ricorda che la comunicazione non verbale è altrettanto potente.

Articoli correlati