Questi gattini sono stati svezzati e hanno avuto un set fotografico a tema che fa sciogliere i cuori 

Dei gattini amorevoli trovano in poco tempo la famiglia di cui avevano bisogno

Chiunque abbia mai svezzato dei gattini sa che il passaggio dal biberon al cibo solido può essere imprevedibile. Per loro, quella pappa molliccia è un mistero. I gatti infatti, inizialmente non capiscono che il cibo va ingerito, per questo lo sprecano tutto giocandoci. Ed è proprio quello che è successo con un gruppo di gattini affidatari ad Atlanta. Quando Jennifer Ngo è andata al rifugio per prendere tre gattini da accudire, non avrebbe mai immaginato di tornare a casa con sei. Quattro di loro erano piccolissimi, infatti avevano appena due settimane, mentre gli altri due erano un pò più grandi. Purtroppo però, tutti i gatti avevano le pulci.

gatti amorevoli

Il primo passo, quindi, è stato un bel bagno caldo. Una volta asciugati e coccolati, finalmente hanno potuto rilassarsi nella loro nuova casa affidataria. Visto che sin da piccoli hanno imparato a nuotare, Jennifer ha scherzato sul fatto che fossero proprio come i personaggi di SpongeBob. Il nome è rimasto e così i due maschietti bianchi e neri sono diventati Sponge e Bob, mentre le due sorelline sono state ribattezzate Square e Pants. Per completare il tema marino, Jennifer e suo marito Matthew hanno allestito un’area giochi con pareti trasparenti, un piccolo granchio di peluche e persino un ananas che richiama la casa di SpongeBob!

due amici

Quando è arrivato il momento di provare il cibo solido, i gattini hanno reagito nel modo più imprevedibile possibile. Invece di assaggiarlo, ci sono finiti dentro! Si rotolavano nel paté, si tuffavano come piccoli sommozzatori sporcandosi dalla testa alle zampe. Un vero e proprio pasticcio, ma anche un momento di irresistibile tenerezza.

gatti splendidi

Tra una leccatina e un tuffo, però, hanno iniziato a capire che quella strana pappa non era solo per giocarci, ma anche per mangiarla. E così, poco alla volta, hanno fatto il loro primo passo verso l’indipendenza alimentare. Ora, con la pancia piena e il pelo pulito, i piccoli avventurieri sono pronti a conquistare il mondo un pasto alla volta!

Articoli correlati