Queste sono delle cose molto interessanti sull’erba gatta che potresti non conoscere
Ecco alcune curiosità sull'erba gatta che sicuramente non conoscete
Quando si parla di erba gatta, ci sono sempre moltissime opinioni discordanti. C’è chi la considera un salvavita, chi invece pensa che sia davvero terribile, passando tramite tutti coloro che o non la conoscono o non la reputano così essenziale per il gatto. Ovviamente, prima di pensare di somministrare questa particolare sostanza al gatto è sempre bene parlarne con il veterinario. Oggi, però, vogliamo parlarvi di alcune cose interessanti sull’erba gatta che potreste non conoscere. Pronti a leggerle tutte? Continuate a scorrere!

Tanto per cominciare, il suo nome scientifico è Nepeta Cataria. Si tratta di un pianta originria dell’Europa, ma che nel tempo ha avuto modo di svilupparsi anche in tutti gli altri paesi del mondo. SI tratta di una pianta che contiene una sostanza chiamata nepetalactone, che è responsabile di alcuni particolari effetti sui gatti.
Parlando proprio di effetti sui gatti, sono sicuramente molto variabili. Generalmente si dice che l’effetto che provoca nei gatti è lo stesso che hanno gli esseri umani quando assumono una droga allucinogena leggera. Tuttavia, potrebbe cambiare in base a che il gatto annusi l’erba gatta o la mastichi. Se la mangia, l’erba gatta è più simile a un sedativo. Quando la annusa, invece, si attiva.
Quello su cui moltissimi sono d’accordo, però, è che non è comunque paragonabile a una droga. Infatti, non c’è il rischio ne di dipendenza ne di overdose. Per questo motivo, è facile reperirla anche in commercio. C’è anche una percentuale del 30% di gatti che non la sentono minimamente.

Tuttavia, è bene ribadire, che prima di farla utilizzare al nostro gatto è opportuno sentire il parere del veterinario. Questo professionista infatti saprà sicuramente se può essere benefica o proficua per il nostro gatto.

Cosa ne pensate? Avete mai fatto utilizzare l’erba gatta al vostro gatto? Che tipo di esperienza è stata? Fatecelo sapere nei commenti!