Non illuderti: non puoi davvero insegnare al gatto a non graffiare, ma ci sono delle cose che puoi fare
Il vostro gatto graffia tutti i mobili? Ecco perchè lo fa
Quando condividiamo la nostra vita con un quattrozampe, ci sono delle cose a cui dovremo necessariamente abituarci e, purtroppo, alcune di queste non ci piaceranno affatto. Tra queste c’è, per esempio, il fatto che il nostro gatto graffierà i mobili che abbiamo in casa, ci piaccia o meno. Oggi, proviamo a spiegarvi perchè, una volta adottato un gatto, dovrete accettare anche questo comportamento come conseguenza diretta della vostra vita con lui. Ci sono, però, anche delle belle notizie: c’è qualcosa che potete fare per limitare questo comportamento.

Come riporta Kodami, non possiamo insegnare al nostro gatto a non graffiare semplicemente perchè per loro graffiare è parte dell’istinto. Non possiamo insegnargli a non farlo semplicemente perchè sarebbe, per loro, come reprimere l’istinto naturale che hanno.
I gatti, infatti graffiando affilano le unghie, si allungano, permettendo di attivare la circolazione, irrorare i muscoli e prepararsi all’azione. Non è finita qui, però. Con le unghie, infatti, appongono delle sostanze chimiche dette feromoni con cui veicolano messaggi ambientali agli altri gatti che gli permettono anche di evitare scontri fisici.
Quindi, a questo punto, ammesso che vietare al gatto di graffiare sarebbe una vera e propria barbarie, come possiamo agire per tutelare quanto più possibile l’arredo della nostra casa? La soluzione più efficace è quella di fornire loro un’alternativa. Da qui, possiamo capire l’importanza del tiragraffi.

Non c’è, però, solo quello. Ci sono anche delle alternative tra cui delle coperture ad hoc per il divano o per gli altri mobili. Insomma, è consigliabile posizionare tiragraffi in ogni stanza in cui il gatto abbia piacere sostare o in ogni angolo in cui il suo graffiare sia in qualche modo più frequente.

Conoscete altre soluzioni per proteggere gli arredi e gli infissi dai graffi del gatto? Conoscevate le motivazioni per cui il gatto graffia? Fatecelo sapere nei commenti!