Nessuno voleva questi due gattini neri, che vagavano smarriti. A un certo punto però la loro vita è cambiata
Non avevano una madre né un luogo dove andare. Eppure, la felicità era dietro l'angolo...
I due gattini neri vagavano per strada, senza che nessuno fosse disposto a prenderli sotto la propria ala protettiva. Le loro condizioni non suscitavano la compassione dei passanti, pronti a tirare dritto senza degnarli di uno sguardo, ma poi la storia è finalmente cambiata, in meglio. Apparsi nel cortile di una famiglia a Montreal, in Canada, una donna generosa ha notato un “particolare”: nonostante la giovanissima età, non avevano la madre.

La buona samaritana ha atteso il suo ritorno, senza ottenere mai i risultati sperati. Allora ha creato un rifugio improvvisato per i due gattini neri, comprensivo di cibo e acqua. Solo così avrebbero avuto delle chance di sopravvivere. Malgrado l’assenza della madre e l’indifferenza del quartiere (nessuno ha rivendicato i due adorabili felini), erano nello stesso punto la mattina seguente.
Le difficoltà avevano rafforzato il loro legame. A prescindere da quali carte la vita avrebbe riservato, ci sarebbero stati l’uno per l’altro. Perché i nostri amici animali hanno connaturato in sé stessi il valore della famiglia. Allora la salvatrice ha portato gli adorabili baffuti in casa.

Preso il telefono, ha interpellato Chatons Orphelins Montréal per ricevere l’aiuto necessario. Occuparsi dei trovatelli, chiamati Sirius e Celestin, in totale autonomia avrebbe implicato uno sforzo immane, superiore alle effettive disponibilità. In passato vulnerabili e vittima di abbandono, il salvataggio si è rivelato provvidenziale a scongiurare un epilogo amaro.
Un salto dal veterinario era d’obbligo. Viste le condizioni in cui i due gattini neri erano stati costretti a cavarsela, ogni verdetto sarebbe stato possibile. Fortunatamente sani, manca giusto il capitolo finale: l’adozione, preferibilmente insieme.
I soccorritori sono, infatti, consapevoli che dividerli significherebbe arrecare un’enorme ferita nel dolce animo della coppia di fratellino, già messo a dura prova. A questo punto, ci auguriamo con tutto il cuore in una chiamata da parte di persone davvero voglio di accogliere entrambi: sarebbe la più grande forma d’amore, il riscatto tanto meritato dopo un periodo di enormi stenti.