Incontro ravvicinato fra gatto e cane, i presupposti non sono dei migliori
Fido e Miao non sono sempre nemici, ma alle volte succede nonostante i buoni propositi. Questo incontro ravvicinato fra gatto e cane ne è un esempio
Ci sono delle specie che per definizione – e alle volte per errore – vengono considerate nemiche per antonomasia. È il caso di Miao e Fido che, per quanto possano diventare amici per la pelle, alle volte proprio non si sopportano. L’incontro ravvicinato fra gatto e cane è un esempio di questa seconda possibilità.
Su Instagram non ci sono soltanto amore, attenzioni e cuoricini che uniscono pet, persone e pet con persone. Alle volte vengono immortalati momenti di odio puro che, per quanto esilaranti ai nostri occhi, per i diretti interessati non rappresentano proprio le esperienze di vita migliori.
LEGGI ANCHE: Firenze, l’appello per ritrovare Amy, la gatta simil certosina di un anno smarrita all’improvviso
L’incontro ravvicinato fra gatto e cane avviene sulle scale, presumibilmente su un pianerottolo. E se da parte di Fido le intenzioni sono quantomeno possibiliste, Miao non lascia spazio alle interpretazioni.

Tutto di lui dice paura, timore, difesa, attacco. Non si fida di ciò che non conosce, in questo momento un quadrupede di un’altra specie, e non fa nulla per nasconderlo.
Manda tutti i segnali possibili a Fido, che pare coglierli tutti. Perché -attraverso il linguaggio non verbale, i gesti e gli odori – gli amici pelosi riescono a dirsi tantissime cose. Cose importanti, se pensiamo che alle volte si rischia la propria incolumità.
L’attacco di un felino arrabbiato o – peggio – impaurito, soprattutto se inaspettato, infatti può avere delle conseguenze di una certa entità. Poi, in questo caso, c’è anche da considerare che fra i due amici a quattro zampe non c’è poi questa grande differenza di dimensioni. Miao è bello in carne e Fido e di stazza contenuta. Se la giocano alla pari in un corpo a corpo, che però è sempre meglio evitare.
Ciò che spaventa il felino, e per cui sono necessari eventuali diversi incontri (graduali e supervisionati), è ciò che non conosce. Ha paura che Fido possa essere una minaccia e, ancor prima di scoprirlo davvero, lo avvisa che con lui non c’è da scherzare e che sa come difendersi. Con le unghie e con i denti, letteralmente.
LEGGI ANCHE: Scottish Fold alle prese con la toelettatura, il risultato è strabiliante