Il gatto viene identificato come un “ladro di cibo” e la punizione che gli viene inferta è esemplare (VIDEO)

Come si può punire un ladro di cibo? Forse potete chiedere al gatto protagonista di questa esilarante storiella

Un proprietario di gatti è diventato virale su TikTok con un video che racconta una scena esilarante senza bisogno di spiegazioni. Cat, che vive nel Regno Unito e pubblica con il nome utente @catontheapp, conosce bene il caos che può derivare dal lasciare del cibo incustodito con un ladro di cibo nei paraggi. Nel filmato, condiviso il 30 novembre e visto oltre 2,3 milioni di volte, si vede qualcuno che tiene un contenitore di polistirolo pieno di patatine fritte e salsa. Quando il coperchio viene chiuso, si scopre che è stato completamente masticato, con buchi ben visibili che lasciano intravedere il contenuto all’interno.

gatto punito

Mentre gli spettatori si chiedono cosa sia successo, la telecamera si sposta su una porta a vetri, dove un gatto siede fuori dalla stanza, miagolando con insistenza. La reazione della stessa Cat, che ride per tutto il video, rende la scena ancora più divertente. Il video ha ricevuto una valanga di commenti, con molti utenti che si sono riconosciuti nella situazione. Un commentatore ha scritto: “È davvero confortante vedere che qualcun altro vive con un gatto che mastica tutto quello che trova. È come se fosse alimentato dal puro caos“. Altri hanno scherzato in difesa del micio, sostenendo ironicamente la sua innocenza: “È fuori! Non può essere stato lui!” o “Vostro onore, la mia cliente è innocente“.

confezione rotta

Alcuni utenti hanno anche suggerito che il gatto meritasse di finire ciò che aveva iniziato, con commenti come “Ha detto ‘Non avevo finito!'” e “Sta solo cercando di spiegarsi“. Questo episodio ha riacceso il dibattito sul comportamento felino e sul modo migliore per educare un gatto. A differenza dei cani, che spesso mostrano un’espressione colpevole quando fanno qualcosa di sbagliato, i gatti mantengono un’aria di sfida. Gli esperti raccomandano di evitare punizioni fisiche, poiché non funzionano e possono danneggiare il rapporto con l’animale.

Il dott. Christian Broadhurst, veterinario senior presso la clinica Clay Humane in Florida, ha spiegato a Newsweek che per correggere il comportamento di un gatto è più efficace il rinforzo positivo. Premiare il gatto con dolcetti quando si comporta bene è un metodo più efficace rispetto alle punizioni. Se un gatto fa qualcosa che non dovrebbe, Broadhurst suggerisce di spostarlo in un’altra stanza, proprio come ha fatto Cat nel suo video virale. Tuttavia, ribadisce che nessuna punizione dovrebbe mai causare dolore o disagio all’animale, garantendo così un rapporto sano e fiducioso tra gatto e proprietario.

Articoli correlati