Il gatto non riesce a contenere la sua emozione di fronte alle decorazioni natalizie
Il suo entusiasmo è contagioso
Le luci di Natale? Un ricordo lontano, ma non per tutti. Ora nei negozi si trovano vasi di primule, rastrelli e scaffali pieni di cioccolato pasquale. L’aria sa di erba appena tagliata, il sole scalda un po’ di più, e le giornate si allungano. C’è chi saluta con entusiasmo la nuova stagione e chi, come Louie, un elegante gatto di razza Ragdoll, si gode ogni cambiamento con la meraviglia di chi vede tutto per la prima volta, e si illumina davanti alle decorazioni natalizie.

Non è la prima volta che Louie fa un giro tra gli scaffali di un grande magazzino. Seduto nel carrello, osserva il mondo come se fosse un enorme documentario in diretta. Di solito è il gatto a catturare l’attenzione, ma oggi sono le decorazioni natalizie. Inclina la testa, si sporge leggermente, annusa l’aria.

Nei commenti, le persone non resistono: “Louie contempla l’arrivo del Natale meglio di chiunque io conosca”, scrive un utente. Un altro scrive: “Aspetto il giorno in cui sceglierà personalmente gli addobbi”. E ancora: “Lui osserva, valuta, giudica. È l’unico critico che riconosco”.
Adesso, però, incorre la primavera, che porta con sé colori e profumi, ma anche qualche rischio per i nostri amici a quattro zampe. La bella stagione è nell’aria e gli animali lo sanno. I gatti si stiracchiano al sole, i cani si affacciano alla porta, in attesa di uscire. Basta un balcone aperto, un giardino in fiore, e via: esplorano ogni angolo, seguono ogni odore. Ma tra tutto questo entusiasmo si nascondono insidie che spesso passano inosservate.
Secondo l’ASPCA, alcune piante primaverili come gigli e tulipani sono tossiche per cani e gatti. Anche fertilizzanti e antiparassitari vanno tenuti fuori dalla loro portata. Louie, intanto, prosegue il suo giro. Forse non sa spiegare a parole cosa lo affascina tanto, ma una cosa è certa: ha capito che ogni stagione ha il suo momento di magia. Basta saperla guardare con occhi curiosi.