Il gattino randagio mostra a tutti le sue emozioni contrastanti quando riceve la sua sessione di coccole
Il gattino poco fiducioso si lascia andare e accetta di ricevere un po' di coccole
Molti gatti randagi, a differenza di quelli che hanno la fortuna di vivere in un ambiente domestico, non sanno neppure lontanamente che cosa si provi a sentirsi amati. Proprio per questo motivo si mostrano spesso schivi e poco fiduciosi nei confronti dell’essere umano e degli altri animali. A tal proposito vi presentiamo Scooby, un ex randagio che con il tempo sta imparando il significato della parola “amore”.

Scooby putroppo ha trascorso in completa solitudine la prima parte della sua vita. La sua mamma lo aveva abbandonato e lui da quel momento aveva dovuto fare affidamento unicamente su se stesso. Fortunatamente questa sua fase di “vagabondaggio” non è durata a lungo perché è stato ben presto accolto tra le braccia dei volontari dell’associazione Furball Farm Cat Sanctuary. Lì il piccolo Scooby, oltre a ricevere cibo e cure, per la prima volta ha conosciuto persone che con pochi e semplici gesti sono riuscite a scaldargli il cuore.

In un video pubblicato su Instagram dai volontari della struttura è possibile vedere in che modo reagisca il micino ogni volta che qualcuno cerca di coccolarlo. Nel breve filmato si vede una donna che si avvicina cautamente a lui, allunga le braccia e lo porta vicino a sé. Il batuffolo di pelo all’inizio si mostra leggermente scosso, eppure al tempo stesso sembra non volersi sottrarre a quel tipo di trattamento. La volontaria gli riserva infatti una piacevolissima sessione di coccole. Da quando Scooby ha scoperto le carezze e i bacini la sua vita è cambiata completamente!
I gatti randagi e selvatici tendenzialmente si mostrano poco propensi a stabilire un contatto con l’essere umano perché non sono particolarmente fiduciosi. La loro intera vita si impronta sulla sopravvivenza, quindi per loro l’amore e l’affetto passano spesso in secondo piano. Cercare di dare loro una vita diversa costituisce sicuramente un bel gesto, eppure non sempre risulta facile. L’importante è cercare sempre di capire cosa hanno passato e avere fiducia in un loro cambiamento. Il tempo- come anche la pazienza- è in grado di riparare ogni ferita!