Il gattino più strano della cucciolata di Maine Coon sta ossessionando tutti con la sua particolarità

Zero è un gattino unico nel suo genere, sia nell’aspetto che nel carattere

Zero è il nome di un gattino dall’aspetto unico, se non addirittura “strano”, nato da una cucciolata di Maine Coon. In un filmato pubblicato dalla proprietaria dei gattini su TikTok è chiaramente possibile capire quale sia lui, il micino diverso da tutti gli altri.

Gattini con la proprietaria

Grazie al video pubblicato sui social è possibile conoscere il piccolo batuffolo, che oltre che per l’aspetto si contraddistingue per il carattere. A differenza dei fratellini si mostra particolarmente incuriosito dalla fotocamera. Peraltro, sulla base di quanto messo in evidenza dalla mamma, fin dalla nascita ha dimostrato di essere il cucciolo più vivace, intraprendente e desideroso di attenzioni. Lui è la dimostrazione vivente che sono proprio le particolarità a renderci unici, motivo per cui anziché nascoste andrebbero valorizzate.

Micino grigio

Nel caso del Maine Coon, sono diversi i fattori che influenzano il numero di gattini in una cucciolata. In generale, una gatta Maine Coon può partorire fino a quattro cuccioli, ma alla prima gravidanza è più probabile che ne abbia un numero inferiore. Se la mamma è alla sua seconda, terza o quarta cucciolata, il numero potrebbe invece aumentare, arrivando anche a sei cuccioli. In questo contesto è interessante notare che in ogni cucciolata c’è sempre un pelosetto significativamente più piccolo dei fratellini. Questo di solito è dovuto al fatto che durante la gravidanza quest’ultimo si è ritrovato nella parte centrale dell’utero, dove arrivano generalmente meno nutrienti.

@sassykoonz Dedicated to Chester Bennington and Linkin Park 🤘🏻 #mainecoonkittens #luxurypet #gingercat #orangekittens #linkinparkfan ♬ Nutcracker: Dance of the Sugar Plum Fairly(845241) – ogsogs

Sebbene sia il “runt” della cucciolata, il piccolo Zero serba un’aura di originalità che lo rende diverso dagli altri. Non ha bisogno di essere il più grande per essere speciale. È infatti proprio la sua unicità a farlo emergere, conquistando i cuori di chi lo guarda. 

Articoli correlati