Gatto senza vita trovato a Carmignano: non è il primo
In provincia di Prato, in Toscana, sono diversi i felini che sono stati trovati morti
C’è preoccupazione in provincia di Prato, in Toscana, perché molti felini sono morti: li hanno trovati in diverse città e frazioni. Un altro gatto senza vita, infatti, è stato trovato a Carmignano. Non è il primo e le forze dell’ordine hanno deciso di vederci chiaro su una situazione che preoccupa i proprietari di pets, ma anche tutti gli amanti degli animali e gli attivisti e i volontari che si occupano dei poveri randagi, quelli più a rischio.

Qualche giorno, nella frazione di Seano di Carmignano, in provincia di Prato, in Toscana, hanno trovato il corpo senza vita di un gatto nel fiume Furba. Una residente, durante una passeggiata con i suoi due cani, ha notato l’animale e ha ripreso la scena con un video, segnalando subito il fatto alla Lav. L’associazione si è attivata immediatamente per recuperare il corpo. Dopo averlo congelato, lo hanno portato all’Istituto Zooprofilattico di Firenze per le analisi anatomo-patologiche. A un primo esame, il gatto mostrava un evidente trauma alla testa, compatibile con un forte colpo.
La vicenda preoccupa, soprattutto per i recenti episodi di violenza contro i gatti avvenuti a Carmignano. Anche se non si escludono altre ipotesi, resta il timore che questo caso possa essere collegato agli altri. “È molto strano che il corpo fosse nel fiume Furba, in un punto lontano dalle strade e raggiungibile solo a piedi. Questo e altri dettagli fanno pensare a un nuovo atto violento. Se si confermasse, sarebbe un fatto gravissimo“. Queste le parole di Cristiano Giannessi, esponente della Lav di Prato.

La Lav sta valutando eventuali azioni legali e invita i cittadini a segnalare qualsiasi ritrovamento sospetto. La collaborazione di tutti è essenziale per proteggere gli animali e prevenire nuovi episodi. Per segnalazioni, è possibile contattare la Lav di Prato al numero 0574 1747113 o via email all’indirizzo lav.prato@lav.it.