Gatto nel motore di un aereo: volo bloccato a Fiumicino

A Fiumicino un aereo diretto a Malta è rimasto bloccato in pista perché un gatto era finito nel motore di un aereo

C’era un intruso a bordo, nel peggior posto che potesse scegliere per nascondersi. Per questo motivo un volo è rimasto bloccato sulla pista di decollo nello scalo romano di Fiumicino. Il pilota si è accorto nel gatto nascosto nel motore di un aereo, dopo che il felino aveva fatto una rapida fisica nella sua cabina di pilotaggio.

Gatto nel motore di un aereo

È stata una mattinata movimentata all’aeroporto di Fiumicino, dove un gatto randagio ha causato il blocco di un volo Ryanair diretto a Malta. L’animale, spaventato dai rumori della pista, si è rifugiato nel vano motore dell’aereo fermo al parcheggio 301, rendendo impossibile il decollo previsto per le 8 del mattino. Le operazioni di recupero sono state lunghe e complesse. Gli addetti aeroportuali, insieme alle guardie zoofile e ai Carabinieri, hanno lavorato per ore nel tentativo di mettere in salvo il felino. Inizialmente, il gatto si era nascosto nella cabina di pilotaggio. Un tecnico ha aperto una botola per farlo uscire, ma l’animale, ancora più spaventato, si è infilato nel vano motore, rendendo la situazione ancora più delicata.

Per evitare rischi alla sicurezza, le autorità aeroportuali hanno disposto il trasferimento dei passeggeri su un altro volo, subendo un ritardo di circa un’ora. Nonostante l’inconveniente, non si sono verificati momenti di tensione tra i viaggiatori. Il problema dei gatti randagi a Fiumicino non è nuovo. Molti animali trovano rifugio nei locali tecnici e nelle aree ecologiche vicino alla pista. Le associazioni animaliste e il personale aeroportuale chiedono da tempo una soluzione definitiva per garantire la sicurezza degli animali e dei voli.

Volo Ryanair

Aeroporti di Roma (ADR) ha dato disponibilità per trovare un’area recintata e sicura per ospitare i gatti. Roma Città Metropolitana ha preso in carico il problema e nei prossimi giorni incontrerà i vertici di ADR per definire un piano d’azione. Così da evitare che un altro gatto finisce nel motore di un aereo.

Articoli correlati