Gattino salvato dal ministro dell’Istruzione: la sua storia è virale online

Il ministro dell'Istruzione ha salvato un povero gattino che si trovava in estrema difficoltà

Lo hanno soprannominato Michiministro per un motivo ben preciso. Stiamo parlando del dolcissimo gattino salvato dal ministro dell’Istruzione. Un gesto d’amore e di solidarietà nei confronti di questa povera creatura che non aveva nessuno al mondo. E che ora non solo ha una casa e una famiglia, ma è anche una star dei social, da quando la sua storia è diventata virale online.

Gattino adottato
Fonte video da YouTube di Ministerio de Educación Nacional

Ci sono incontri che ti cambiano la vita. Come è successo al Ministro dell’Istruzione colombiano, Daniel Rojas, che ha deciso di adottare un gattino randagio incontrato durante una visita nella regione amazzonica. Il gatto, ora affettuosamente chiamato “Michiministro“, viveva abbandonato per le strade di Leticia, in condizioni di evidente trascuratezza. Il gattino salvato dal ministro dell’Istruzione è ora una star. Il primo incontro tra il ministro e il felino è avvenuto quasi per caso: un saluto veloce durante una tappa ufficiale. Tuttavia, al ritorno, colpito dalla situazione di abbandono del gatto, Rojas ha deciso di portarlo con sé a Bogotá. Da allora, Michiministro non solo ha trovato una casa, ma è diventato una presenza speciale anche all’interno del Ministero dell’Istruzione.

L’adozione di Michiministro ha ricevuto elogi da molte persone, riconoscendo nel gesto del ministro un esempio di empatia e responsabilità. La storia del piccolo gatto ha anche ispirato il Ministero a lanciare un messaggio importante: adottare un animale randagio non è solo un atto d’amore, ma anche un’occasione per educare i più giovani al rispetto e alla cura degli animali. Il Ministero ha invitato i cittadini a considerare l’adozione di cani e gatti che si trovano in rifugi o vivono per strada, sottolineando che un gesto del genere può fare la differenza per tanti animali in cerca di una seconda possibilità.

Fonte video da YouTube di Ministerio de Educación Nacional

Questa iniziativa si unisce a un richiamo più ampio sul rispetto dei diritti degli animali, ricordando le normative colombiane che puniscono severamente gli atti di crudeltà. Michiministro, intanto, gode di una nuova vita e continua a rappresentare un piccolo ma potente simbolo di cambiamento.

Articoli correlati