Gattino domestico non accetta l’ingresso in casa del nuovo arrivato peloso
Anche i pelosi possono nutrire una grandissima gelosia; un gattino domestico non accetta l'ingresso del nuovo arrivato peloso nella sua casa. Il piccolo cerca di conquistare il gatto di casa
Quando si decide di prendere un peloso è importante che il peloso che è già a casa lo accetti senza problemi; un gattino domestico non accetta l’ingresso del nuovo arrivato e per questo si manifesta molto aggressivo. Probabilmente ci vorrà un po’ di tempo, ma i pelosi riusciranno ad andare d’accordo e trascorreranno momenti meravigliosi. Al momento però c’è un po’ di malcontento e ci si augura che questo possono finire presto.

Un gattino domestico non accetta il nuovo arrivato, un piccolo e dolce gattino che cerca le attenzioni del gatto più grande. Sfortunatamente però quest’ultimo non accetta di buon grado la presenza del piccolo peloso e per questo risulta essere aggressivo. Probabilmente i proprietari sono parecchio preoccupati per questa situazione spiacevole; con un po’ di pazienza e tanto affetto, probabilmente questi pelosi riusciranno ad andare d’accordo. Convivenza tra gatti in casa: tutto quello che c’è da sapere.

Spesso le amicizie migliori nascono da delle incomprensioni e con un po’ di tempo anche questi due pelosi andranno d’accordo. Il gatto grande deve fare un piccolo sforzo e accettare la presenza del più piccolo; il piccolo di contro, deve essere molto paziente e deve cercare di conquistare il cuore del gatto più grande. Ci vorrà un po’ di tempo, ma sicuramente riusciranno a trovare una splendida intesa. Vivere con un peloso non è semplice e la situazione si complica, quando si aggiunge un nuovo peloso che il precedente non conosce. Ci saranno diversi litigi prima che i due possano finalmente trovare un’intesa, ma è necessario che la trovino. Coccolare i gattini: la nuova terapia per gli anziani di una casa di riposo.

I proprietari, se dovessero comunque trovarsi in difficoltà, potrebbero utilizzare degli stratagemmi per riuscire a rendere, in tempi brevi, il rapporto di questi pelosi stupendo. È importante non alimentare alcuna gelosia e trattare entrambi allo stesso modo. Inoltre per quanto riguarda le attenzioni è importante che il proprietario si concentri prima sul gatto più grande e poi quello più piccolo; in questo modo non penserà erroneamente di essere stato sostituito. Cosa fare se il gatto ruba cibo all’altro gatto?
Leggi anche Cattarina la gattina del noto scrittore Edgar Allan Poe