Gattini randagi di Varsavia sono aiutati dal governo polacco
Aiutare i pelosi senza fissa dimora ed è quello che sta facendo il governo polacco con i Gattini randagi di Varsavia; li nutre e chiede alla popolazione di aiutarli
Riuscire a rendere migliore la vita dei randagi è possibile e il governo polacco sta facendo di tutto per riuscire nell’intento; nel 2020 il governo polacco ha deciso di spendere oltre trecentomila euro per sfamare i gattini randagi di Varsavia. Con questa cifra, il governo ha fornito oltre duecento tonnellate di cibo per i 30.000 gattini presenti sul territorio.

Per le strade della capitale polacca sono presenti migliaia di mangiatoie per i gattini randagi di Varsavia; i pelosi sono una grandissima risorsa per la capitale nella caccia ai ratti. Per questo motivo il governo polacco ha deciso di aiutare a sfamare questi pelosi senza fissa dimora. Inoltre, ancora oggi il governo amplia i progetti per la creazione di rifugi e per aiutare i pelosi. Fortunatamente, vedendo il successo ottenuto nella capitale, altre città della Polonia hanno deciso di intervenire in difesa dei pelosi. Donna di 101 anni adotta il gatto più vecchio del rifugio.

La capitale, inoltre, ha creato due categorie per i pelosi senza casa; una categoria è formata dai gatti “senza tetto”, ovvero quelli che non hanno alcun proprietario e che chiunque può adottare. L’altra categoria, invece, è formata dai gatti che “vagano liberamente”; questi fanno parte in modo attivo della vita cittadina e aiutano nel controllo e gestione dei ratti e altri roditori. Ci sono 10 cose da sapere se vuoi adottare un gatto randagio.

Le due categorie, quindi, formano insieme una comunità di quasi 30.000 gatti; un numero esorbitante e particolarmente complicato da gestire, ma il governo polacco sembra rispondere bene alle necessità dei pelosi. Lo stesso governo, infatti, richiede ai gestori di edifici pubblici e privati di permettere ai gatti senza di casa di entrare e di dormire nei seminterrati e di fornire loro cibo e acqua. Questa enorme iniziativa aiuta tantissimo i pelosi che purtroppo non hanno un proprietario che si possa occupare di loro; aiutare, in ogni caso, uno di questi gatti rende l’uomo un essere migliore. Gattini randagi, ora la loro vita cambia.
Leggi anche Perché i gatti si mettono sul collo? È un modo per esprimere affetto?