Gattina che tossisce e starnutisce con le bolle che le escono dal naso conquista gli adottanti
Era alla ricerca di una casa per sempre, come fare per poterla aiutare a trovare una famiglia? La gattina inizia a tossire e starnutire con le bolle facendo innamorare tutti quanti
Questa è la bella storia di come una micetta ha conquistato la sua famiglia umana. Non lo ha fatto con le fusa o facendo gli occhi dolci o, ancora, rotolandosi e mostrandosi in tutto il suo splendore. La gattina tossisce e starnutisce con le bolle che le escono dal naso e, in questo modo, conquista tutti gli adottanti arrivati nel rifugio. In particolare una donna che racconta la sua storia.

Irina ha raccontato di aver deciso insieme al fidanzato di adottare un gatto, dopo essere andati a vivere insieme. Ha cercato i molti rifugi di Boston, fino a quando non ha raggiunto quello che si trovava in centro vicino al suo posto di lavoro. Mentre camminava tra le gabbie, la donna ha notato un gattino silenzioso, triste e ha chiesto informazioni al volontario. Quella micetta era lì da un mese e mezzo e si era ammalata cronicamente con diverse infezioni delle vie respiratorie superiori. Aveva le bolle che le uscivano dal naso ogni volta che starnutiva o tossiva.
Il medico del rifugio aveva detto che solo una casa amorevole avrebbe potuto guarire l’animale. Quando è tornata più tardi con il fidanzato, hanno visto molti gatti, attivi e gioiosi. “Tesoro, se non adottiamo noi questo gattino triste, non lo farà nessuno. È molto timida e ha bisogno dell’amore per riportare la speranza nel suo cuore”. Così la coppia ha deciso di adottare la micina, che è stata chiamata Bast, come la dea dei gatti dell’antico Egitto. L’hanno portata a casa e in una settimana il raffreddore è sparito. C’è voluto un po’ di tempo affinché si fidasse dei suoi nuovi genitori umani, ma alla fine è diventata parte integrante della sua nuova famiglia.
Da allora la gattina vive con persone amorevoli. Non si è più ammalata e non ha più avuto il raffreddore e vive felice e gioiosa. Lo sguardo triste e timido che aveva nel rifugio è svanito come per magia. La magia dell’amore!