E tu sai cosa significa davvero quando il tuo gatto tiene alta la coda in verticale?
Il vostro gatto tiene la coda in verticale? Il significato è più che positivo
Quante volte vi è capitato di chiedervi cosa ci fosse dietro uno specifico comportamento del vostro quattrozampe? Probabilmente tantissime. A tutti noi è chiaro, però, che i nostri gatti hanno dei modi di comunicare davvero particolarissimi, in cui moltissime volte è centrale il linguaggio del corpo. Per questo motivo, dovreste sapere che anche tenere la coda in verticale potrebbe indicare qualcosa di davvero importante. Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo.

Infatti, come riporta Kodami, Il gatto che punta la coda verso l’alto, sta lanciando un segnale di socievolezza e apertura all’interazione. Dovreste sapere che si tratta di un segnale che vale sia per gli altri gatti che per gli esseri umani. Quindi, se vedete un gatto con la coda in verticale, sappiate che è ben disposto all’interazione.
SI tratta, tuttavia, di un segnale positivo che non deve essere male interpretato. Il fatto che il gatto si aperto all’interazione non vuol dire che sia necessariamente aperto al contatto fisico. In questo, un buon consiglio potrebbe essere quello di farci guidare dal nostro felino: loro sanno quanto hanno voglia di avvicinarsi a noi.
Se, poi, la coda si muove, ma non in maniera armonica, il significato potrebbe essere diverso. Se, infatti, la coda si muove a scatti potrebbe darsi che il gatto sia agitato. In realtà non sempre è un’agitazione tutta negativa, può darsi sia anche semplicemente impazienza.

Discorso diverso è invece quando la coda è sì all’insù, ma ha una curva. In questo caso, infatti, non ha nulla a che vedere con uno stato d’animo particolare, ma solo con una particolare conformazione della coda. Insomma, prestare attenzione a questi dettagli può fare la differenza anche nella relazione tra noi e i nostri quattrozampe.

Voi cosa ne pensate? Sapevate il significato della coda in verticale del gatto? Fatecelo sapere nei commenti!