Donna tiene il gatto della vicina e non lo restituisce: devono intervenire i Carabinieri
Una donna ha deciso di trattenere a casa sua il gatto della vicina: la proprietaria ha dovuto chiamare i Carabinieri
In provincia di Biella i Carabinieri hanno dovuto correre a risolvere una situazione intricata. Una donna ha trattenuto a casa sua il gatto della vicina, rifiutandosi di restituirlo alla legittima proprietaria. Quest’ultima ha tentato in tutti i modi di riavere il suo animale domestico, senza riuscirci. Così ha dovuto per forza chiamare le forze dell’ordine. Com’è finita la storia?

Domenica 23 marzo 2025 una disputa tra due vicine di casa ha richiesto l’intervento dei Carabinieri a Dorzano, in provincia di Biella, in Piemonte. Il motivo del litigio? Non un partner infedele, ma un gatto che divideva il suo tempo tra entrambe le abitazioni. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, una delle due donne aveva trattenuto l’animale, convinta che non ricevesse abbastanza attenzioni dalla sua famiglia d’origine. Ritenendo di offrirgli una vita migliore, ha deciso di non lasciarlo più uscire, provocando la reazione indignata dell’altra proprietaria, che ha chiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine.
Questa situazione, per quanto possa sembrare insolita, è più frequente di quanto si pensi. Gli esperti spiegano che spesso si interpreta erroneamente il comportamento felino. I gatti che frequentano case diverse dalla propria non lo fanno perché sono trascurati o infelici, ma solo perché è nella loro natura esplorare il territorio. Negli ultimi decenni si sia diffusa l’idea di considerare i gatti alla stregua di una proprietà, con la conseguente pretesa di limitarne la libertà, quando invece è assolutamente normale che i mici possano visitare i giardini delle case vicine.

Alla luce di questa spiegazione, trattenere un gatto contro la sua volontà non è solo un errore dal punto di vista etologico. Può trasformarsi anche in motivo di conflitto, come dimostrato dal caso di Dorzano. Adesso il gatto è tornato dalla proprietaria: chissà se la storia è davvero finita qui e se la donna che ha trattenuto il gatto della vicina si accontenterà di vederlo “da lontano”.