C’è una società hi-Tech che sta cercando tutti i modi per migliorare la vita del tuo gatto
Questa società ha in serbo molti progetti per animali differenti
È sempre bello quando possiamo raccontarvi di nuove scoperte e innovazioni per i nostri quattrozampe. La vita con i nostri cuccioli, infatti, è meravigliosa, ma avere qualche aiutino in più, o qualche spunto maggiore che ci aiuti a capire come relazionarci con loro è sempre di grande aiuto. Proprio a tale proposito, dovreste sapere che c’è un’azienda che sta lavorando in tutti i modi possibili per migliorare la vita dei nostri quattrozampe.

Stiamo parlando del laboratorio Tech4Animals guidato dalla professoressa associata Anna Zamansky presso il Dipartimento di Sistemi Informativi dell’Università di Haifa. La professoressa, nel parlare del suo laboratorio a ISRAEL21c, ha detto delle parole bellissime. Infatti, lo ha descritto come “il mio sogno diventato realtà”. Successivamente, ha aggiunto “Sono un’informatica e amo gli animali. Ho avviato questo laboratorio 10 anni fa, quando non esistevano campi come la tecnologia e l’intelligenza artificiale per gli animali.”
Priorità del laboratorio è di certo quella di utilizzare l’intelligenza artificiale per comprendere meglio gli stati emotivi degli animali. Lavorano con moltissimi tipi di animali differenti e per ciascuno di loro c’è una ricerca specifica.
Quel che stanno facendo per i gatti è davvero molto significativo. Infatti c’è in progetto lo sviluppo di un’app per rilevare il dolore del gatto. Questo progetto è apparso anche su Nature Scientific Reports. Al momento sembra che di questa app debbano esserci due versioni: inizialmente una per i soli veterinari e poi una anche per i padroni dei gatti.

Riconoscere il dolore dei gatti è molto importante, infatti come ha spiegato la professoressa Zamansky i gatti si sono evoluti per nascondere il loro dolore e quindi è utile avere uno strumento che aiuti a identificarlo.
Siamo sicuri che il duro lavoro della professoressa e del suo team porterà a dei risultati notevoli e davvero utili. Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!