Cattarina la gattina del noto scrittore Edgar Allan Poe
I pelosi sono una grandissima fonte di ispirazione, come Cattarina la gattina dello scrittore Edgar Allan Poe; insieme, i due trascorrevano momenti bellissimi
Tutti coloro che sono appassionati di romanzi gotici conoscono e hanno letto le opere dello scrittore Edgar Allan Poe; tuttavia, non tutti sanno che Poe, oltre che con la moglie, viveva con un peloso. Cattarina la gattina del noto scrittore era molto affezionata al suo scrittore preferito.

Cattarina la gattina di Poe era una grossa gatta dal “pelo a squama di tartaruga” e viveva in stretta sintonia con il noto scrittore; tuttavia, lo stesso Poe provava un pizzico di gelosia nei confronti della moglie e del rapporto tra la moglie e il gatto. Si presume che la gatta ispirò moltissimo il poeta, il quale scritto il “Gatto nero”. Nel racconto il gatto è molto legato alla donna di casa e moglie del protagonista; la stessa donna risulterebbe inoltre la proprietaria del gatto. Molte persone vicine a Poe affermavano il grande legame che intercorreva tra loro e il peloso. Lo stesso editore di Poe asseriva che il gatto stava sempre in braccio allo scrittore. Ci sono 4 modi di prendere in braccio il gatto secondo gli esperti.

Sfortunatamente è possibile fare delle congetture; si presume tuttavia, che Cattarina la gattina fonte di ispirazione e gioia del poeta, arrivò in casa Poe alla fine del 1839. Cattarina amava moltissimo il suo padrone; questa, infatti, avrebbe mangiato solo dalle mani del padrone e soffriva la solitudine quando partiva. Il gatto e la solitudine: 4 motivi per cui dargli un compagno di giochi. Quando il poeta era intento a scrivere, la pelosa si riposava sulle spalle del padrone, senza mai disturbarlo. Circa sei anni dopo la moglie di Poe, Virginia, sia ammalò di tisi; la gattina capì che la sua padroncina stava molto male e per questo le restava sempre a fianco.

Cattarina la gattina ispirò altre volte lo scrittore; tuttavia si crede che sia stata lei stessa a contagiare la rabbia a Poe, che sarebbe morto proprio a causa di questa malattia. Rabbia nel gatto: i sintomi, le cause e tutte le cure. È bene, però, sottolineare che non vi è alcuna certezza sulla morte di Poe, che resta ancora un mistero. Tale ipotesi dipende dal fatto che sia Poe che Cattarina morirono a distanza di pochissimi giorni. I gatti sono creature splendide in grado di ispirare moltissimo, anche scrittori di così tale spessore.