In Australia la fauna autoctona è minacciata da gatti e volpi: uccidono 2,6 miliardi di animali l’anno
Il problema della fauna aliena è molto diffuso in tutto il mondo. La fauna australiana è a rischio a causa di gatti e volpi, introdotti dall'uomo
Il problema della fauna aliena, ovvero quegli animali che si trovano in un ambiente diverso da quello di origine, è molto grave in tutto il mondo. Grazie alla globalizzazione le specie più disparate, appartenenti a qualunque famiglia, sono arrivate quasi ovunque; ritroviamo rettili esotici in europa e mammiferi europei in asia e anche in Australia. L’introduzione di nuovi animali all’interno dell’ecosistema di un paese porterà ad un’alterazione dello stesso, con un’inevitabile estinzione della fauna originaria. Le risorse infatti sono limitate e l’arrivo di una nuova specie porta alla scomparsa di una già presente. Inoltre molto spesso la fauna aliena non trova predatori specializzati nel nuovo habitat e per questo si espande a dismisura.

Tutto ciò sta accadendo ormai da anni in Australia, dove molti mammiferi importati dall’Europa stanno danneggiando gravemente gli ecosistemi australiani. Una delle minacce più importanti per i piccoli mammiferi originari di questo paese sono le volpi e i gatti domestici, entrambi importanti. Si è calcolato che solo queste due specie uccidano circa 7 milioni di animali, ovvero 2,6 miliardi ogni anno. Tra gli animali più colpiti da questa caccia ritroviamo 1,4 miliardi di mammiferi, 697 milioni di rettili e 510 milioni di uccelli; una perdita inaccettabile.

Per cercare di contenere questi danni si stanno attualmente attuando delle restrizioni nei confronti dei gatti domestici; ad esempio dal prossimo 1 Luglio i gatti nella capitale di Canberra dovranno essere contenuti all’interno della proprietà dalle famiglia e in caso contrario potranno uscirne solo se portati al guinzaglio. La misura che potrebbe sembrare drastica è in realtà fondamentale per la conservazione della biodiversità autoctona; molte specie originarie dell’Australia sono infatti presenti slo in quel paese e una loro scomparsa da quell’habitat significherebbe una perdita a livello mondiale.
LEGGI ANCHE: Un uomo maltratta brutalmente un gatto e lo investe solo perché il micio cercava riparo sotto la sua macchina