Anche i gatti possono prendere l’insolazione ed è importante conoscere i sintomi
Se il vostro gatto mostra uno di questi sintomi dovete agire immediatamente e senza esitazioni
Quando condividiamo la vita con un cane o con un gatto, sviluppiamo anche l’abitudine ad avere occhi letteralmente per tutto. Sì, insomma, quando cammina stiamo attenti a qalunque cosa possa mettersi in bocca oppure prestiamo particolare attenzione in casa a tenere lontano da lui tutti gli oggetti che potrebbero rivelarsi pericolosi. D’estate, poi, dobbiamo prestare ancora maggior attenzione. Infatti, esiste un nemico invisibile ma non poco pericoloso: il caldo. Proprio le temperature elevate possono fare venire ai nostri animali domestici il famoso colpo di calore. Per questo, oggi, vi parliamo dei sintomi del colpo di calore nel gatto.

Si tratta di un argomento di cui non si parla molto frequentemente. Generalmente, infatti, se ne parla con riferimento ai cani. I gatti, però, non sono meno esposti a questo rischio. Per questo motivo riteniamo che sia importante parlare del colpo di calore nei gatti. In quetso modo, qualora doveste riconoscere dei sintomi, potete prenderli in tempo e curarli.
Come riporta Petpassion.Tv, il colpo di calore nel gatto provoca una sindrome multiorgano. Questo significa che più organi e più apparati contemporaneamente cominciano a non funzionare. Tra i sintomi che possiamo elencare ci sono senza dubbio: notevole aumento della temperatura corporea, tachicardia, respiro affannoso, abbattimento e letargia.
In questi casi, dovete recarvi il prima possibile presso una clinica veterinaria. Nel frattempo, però, dovete cercare, in qualche modo, di ridurre la temperatura corporea. Come? Innanzitutto è necessario spostare il gatto all’ombra e poi bagnarlo con acqua fresca.

Dovete, però, fare in modo che la temperatura non scenda in maniera repentina: questo potrebbe provocare in lui ipotermia, che è ugualmente pericolosa. Insomma, la scelta migliore resta sempre quella di proteggere il gatto dal caldo proprio per evitare queste situazioni.

E voi? Sapevate che il colpo di calore potrebbe colpire ugualmente cani e gatti? Fatecelo sapere nei commenti!