Adozioni di gatti neri aumentate con il film premio Oscar Flow

Il film premio Oscar Flow ha contribuito a fare in modo che molti gatti neri trovassero una casa. Ecco cosa è successo

Flow è un bellissimo film premio Oscar che ha contribuito a promuovere le adozioni di gatti neri, spesso discriminati per il colore del loro manto e per leggende e superstizioni. Come ha potuto una produzione cinematografica dare una mano ai tanti micetti neri che nel mondo cercano una casa per sempre e una famiglia amorevole pronta ad accoglierli?

Adozioni di gatti neri come in Flow

I gatti neri, spesso vittime di superstizioni, stanno finalmente vivendo un momento di riscatto grazie al successo del film d’animazione Flow. Da sempre considerati simboli di sfortuna, questi felini hanno ora conquistato il cuore di molte persone, tanto da far aumentare le loro adozioni nei rifugi. Il film, vincitore dell’Oscar come miglior film d’animazione, racconta la storia di un gatto nero solitario che, dopo un’inondazione, si ritrova alla deriva su una barca con altri animali. Diffidente e abituato a essere evitato, il protagonista impara pian piano a fidarsi dei suoi compagni, scoprendo il valore dell’amicizia e dell’accettazione.

L’“effetto Flow” ha avuto un impatto significativo, soprattutto nei rifugi per animali, dove le richieste di adozioni di gatti neri sono aumentate notevolmente. Il fenomeno ha colpito in particolare il Brasile, dove molti nuovi proprietari hanno scelto di chiamare il loro felino proprio Flow. Anche in Lettonia, nella capitale Riga, il film ha lasciato il segno: un grande murale dedicato al protagonista è diventato una meta turistica. Ma in tutto il mondo si leggono storie di questo genere.

Gatto nero di Flow

A volte, il cinema riesce davvero a cambiare le cose. In questo caso Flow è riuscito a dare una mano ai gatti neri in cerca di adozione. Flow – Un mondo da salvare (Straume) è un film d’animazione del 2024 diretto da Gints Zilbalodis. È stato il primo film lettone a essere candidato all’Oscar al miglior film internazionale, vincendo come miglior film d’animazione ai premi Oscar 2025. Flow ha anche vinto nel 2025 il Golden Globe per il miglior film d’animazione. Così come l’European Film Awards del 2024, il Premio César nel 2024 e il Premio Lumière nel 2025.

Articoli correlati