A conquistare al primo sguardo sono senza dubbio quegli occhioni che fanno innamorare ogni volta che li incrociamo. Il desiderio lo fa scattare una sorta di imprinting, ed è quello che ci dice che la cosa giusta è portalo a casa con noi.
Adottare un gatto, però, non è scontato e l’adozione in sé non è certamente un gioco: è bene che si sia consapevoli a cosa di si va incontro, in modo tale da non avere ripensamenti. Non possiamo pensare a Micio come a un peluche che, quando siamo stanchi, lasciamo in un angolo, abbandonato a se stesso.
Il nostro consiglio, ma sarà anche quello di qualsiasi esperto in materia e dei veterinari che esercitano la professione in maniera seria e consapevole, è quello di rivolgersi sempre ad allevamenti riconosciuti, centri seri e che lavorano nel rispetto della legge.
Inoltre, non dimentichiamoci che ci sono un sacco di amici a quattro zampe che vivono in un box un metro per un metro al gattile e che non vedono l’ora di ricevere e dare quell’amore che non hanno ancora la fortuna di conoscere. Un’adozione del cuore è quella che più di tutte ci salva la vita: sì, perché non salviamo solo il pet in questione, ma anche noi stessi. Impariamo il valore dell’amore incondizionato.
Adottare un gatto è una decisione di estrema responsabilità. La nostra piccola palla di pelo soffre davvero i cambiamenti, e un abbandono non lo supera facilmente.
Che sia un amico a quattro zampe curato e pettinato, con il pedigree, oppure un piccolo randagio con il pelo arruffato e pieno di nodi, lo sguardo è sempre quello, non mente e va dritto al cuore. Analizziamo però insieme cosa comporta un’adozione, oltre a tanto amore e gratificazione.
Al di là dell’entusiasmo del momento, infatti, c’è da fare una valutazione costi e benefici, pro e contro. Dobbiamo essere certi di avere le risorse non solo economiche ma anche emotive per prenderci un simile impegno.
La prima domanda da farsi è: perché si vuole adottare un gatto? Qual è il motivo più profondo che ci fa desiderare di avere un piccolo peloso in giro per casa? Se l’unica ragione è l’insistenza di un figlio o il capriccio di una sera, meglio evitare.
Se invece ci sono ragioni radicate, per le quali non si cambierà mai idea, allora da qualche parte c’è un quadrupede fortunato che ha trovato una famiglia. Ed ecco, allora, che vale la pena contattare le realtà certificate nel proprio territorio di appartenenza per capire cosa possiamo fare e in che tempi per rendere realtà il nostro sogno e quello dei nostri cari.
Adottare un gatto cambia la vita. Se non vogliamo rivolgerci al rifugio comunale e togliere da condizioni disumane un amico a quattro zampe, e bene concentrarsi sulla razza che preferiamo e cercare il migliore allevatore in circolazione. Non è solo una questione estetica e di simpatia, ma anche di esigenze.
Stiamo parlando non solo delle nostre, del nostro stile di vita e del tempo libero che abbiamo a disposizione, ma anche di quelli di Miao. Bipede e quadrupede, un po’ come la convivenza tra esseri umani che richiede compatibilità, si devono ritrovare compatibili sia sul piano pratico che caratteriale. I felini infatti sono degli esseri viventi bisognosi di tante cure e attenzioni. Hanno la necessità che gli si dedichi il tempo necessario ogni giorno.
Hanno la necessità di incanalare correttamente le proprie energie, di essere nutriti in maniera sana e bilanciata, addestrati in maniera tale che sappiano interagire in modo equilibrato con il mondo che li circonda, curati se stanno male.
Ma soprattutto hanno bisogno di avere accanto a sé qualcuno che li ami davvero. Se non possiamo garantire loro tutto questo, allora è meglio evitare di illuderli e di assumersi un impegno più grande delle proprie possibilità.
La gestione di un amico a quattro zampe, a seconda delle proprie caratteristiche e delle necessità, implica dei costi fissi, e anche qualcuno extra. Basti pensare alle visite dal veterinario di routine, alle quali si possono aggiungere quelle impreviste nel caso di un malessere improvviso.
Prima di prenderlo a casa con noi capiamo bene se siamo in grado di gestire anche economicamente l’arrivo di un altro essere vivente in casa. Bisogna infatti vaccinarlo, portarlo dal veterinario ogni volta che ha un problema di salute, lavarlo, garantirgli un’alimentazione di qualità, e tanto altro. Tutto questo si traduce in non pochi soldi da destinare alla cura del gatto, ma anche in un tempo da dedicare al suo benessere psicofisico.
Adottare un gatto vuol dire aprire una finestra su un mondo straordinario e nuovo (se si è alla prima esperienza). Se non si ha pazienza e dedizione, però, il felino non è la compagnia più indicata. Come appena detto, ha tanta energia da canalizzare per evitare di stare male. Fare in modo che stia bene sia a livello fisico che psicologico è alla base della cura consapevole e responsabile di una piccola palla di pelo.
Quando si sceglie di prendere con sé un gatto, bisogna capire quale sia il più idoneo, per esempio, alla convivenza con dei bambini; se ama la compagnia oppure paura degli estranei e tanti dettagli che si devono conoscerlo per assisterlo al meglio. Insomma, le domande sono tante e per individuarle e trovare risposta potremmo avvalerci dell’esperienza di un etologo esperto e di un veterinario certificato.
Se queste considerazioni non ci hanno fatto scappare e la voglia di adottare un gatto in maniera responsabile è ancora ben radicata in noi, siamo degli ottimi compagni di viaggio per Miao.
Qualsiasi sia la razza desiderata, come ultima domanda chiediamoci se salvare un dolce randagio dalla solitudine e dalla tristezza del gattile possa essere una soluzione che faccia bene al nostro e al suo cuore. Facciamo una scelta che faccia stare bene noi bipedi, ma anche e soprattutto il nostro amico a quattro zampe.
Romeo è un nome dalla grande tenacia e determinazione proprio come il gatto che stiamo per presentarvi oggi. Lui estremamente meraviglioso con il suo pelo…
Si chiama Ugolino e ora che la sua sorellina è stata adottata rischia di rimanere da solo. Qualcuno vuole diventare la sua famiglia?
Tra i tantissimi pelosetti che quotidianamente hanno il bisogno di essere aiutati c’è Wild, il tenero gattino alla ricerca di una famiglia. Questo bellissimo pelosetto…
Caligola ha avuto la sfortuna di trovare persone che non hanno mai pensato al suo bene e che non si sono prese cura di lui.…
Peter ha tre mesi ed è in cerca di una casa. Ma siamo convinti che non rimarrà da solo per ancora troppo tempo
Gilda è una delle tante gatte abbandonate nelle strutture ormai da troppo tempo. Lei vittima dell’ennesima rinuncia di proprietà si trova ancora all’interno del Gattile-Canile…
Tito è un bellissimo micio di 12 anni che non vede l'ora di farsi conquistare da una nuova famiglia. Ve lo presentiamo subito
Mamma Bidò è una gattona estremamente dolce che nella sua vita ha dovuto superare tantissime difficoltà. Questa meraviglia della natura ha circa 11 anni e…
Vi presentiamo Henrietta e Hana, due splendide gattine che a Firenze e in provincia stanno cercando una nuova casa
Il protagonista della storia di oggi è Baghera, un adorabile pelosetto alla ricerca della felicità. Baghera, infatti, è fortemente speranzoso di trovare qualcuno che sia…
Eyes è una gattina che nutre tantissima speranza negli umani e che sogna un giorno di avere una famiglia tutta sua. Il suo nome così…
Daria era stata adottata, ma per incompatibilità con l'altro gatto di casa è dovuta tornare al Rifugio. Ora cerca un'altra casa
Boris è arrivato all’interno del Gattile di Cuneo conquistando il cuore di tutte le volontarie. Negli ultimi mesi sono tantissimi i gattini arrivati nella struttura…
Tenetevi pronti a fare la conoscenza di Budina, una micia giocosa e piena di energia che sta cercando una casa in cui trasferirsi
Lillo è rimasto solo e spera di poter essere adottato da una famiglia semplice ma soprattutto che sappia donargli tutto l’amore che merita. Lui morbido…
Bacio non ha mai vissuto con una famiglia e per questo ha bisogno del suo tempo prima di prendere confidenza. Ora cerca una famiglia
Romina è una gattina di una dolcezza disarmante che aspetta solamente una famiglia con cui poter abbandonate il Gattile di Tor Pignattara. Questa piccola gatta…
Il piccolo Zenzero è nato da pochi mesi ed è già in attesa di trovare una famiglia. In un mondo ideale ogni animale bisognoso potrebbe…
Oggi vogliamo Presentarvi Teo, il meraviglioso gattino alla ricerca di una casa e di una famiglia in cui possa essere accolto e amato davvero. Teo…
Smarty è una piccola micia che ha bisogno di tutto il nostro aiuto e sostegno per trovare una famiglia. Lei ancora cucciola e indifesa si…
A San Marino i volontari del Rifugio cercano un'adozione di coppia per Petalo e Liko, due dolci fratellini neri
Crostino è un gatto molto sfortunato ma che sogna di poter entrare a far parte di una famiglia amorevole. Per lui già una padrona si…
West è un gattino di due mesi e mezzo che aspetta l'arrivo di una famiglia che voglia adottarlo e portarlo a casa
Moira è una gattina forte che combatte la sua disabilità con grande tenacia ed eleganza. Questo splendido micio infatti, ha due mesi scarsi ma la…
Aiutiamo il dolcissimo Maru a realizzare il suo sogno: trovare una famiglia che lo ami e che voglia prendersi cura di lui
La protagonista del racconto di oggi è Nora, la dolcissima gattina alla ricerca di una casa e una famiglia che possa prendersene cura. La storia…
Greta ha urgentemente bisogno di aiuto e di una famiglia che possa prendersi cura di lei. A lanciare l’importante annuncio è infatti il Gattile della…
Non avete idea di quanta potenza nasconda il gesto dell’adozione. Ridare vita ad un gattino che ne ha veramente bisogno è un gesto non solo…
Non ha ancora un nome questa splendida gattina in adozione che si trova a Urbania, in provincia di Pesaro Urbino. L'aiutiamo?
Nives è rimasta da sola ma con l’arrivo dell’estate spera di poter vedere un cambiamento significativo nella sua vita. È una piccola gattina con dei…