A 20 anni questa gatta ha la memoria che perde colpi, eppure non dimentica di ringraziare i suoi padroni
Questa anziana gattina ha trovato a 20 la sua mamma umana. La cercava da anni e ora gli dona tutto l'amore arretrato
La gattina protagonista di questa storia ha 20 anni, le mancano alcuni denti e a volte la sua memoria le viene meno. Nonostante questo è ancora amorevole e allegra. La micia non si stanca di dare amore ai suoi proprietari ogni giorno anche se per molti non valeva la pena prendersene cura. Dall’aprile 2011 Bricci è nelle mani amorevoli di Karin Poplin che l’ha accolta quando altri pensavano che il “vecchio” gatto non meritasse il loro amore.

Dal primo giorno nella sua nuova casa, il gattino non ha smesso di chiedere carezza alla sua nuova padrona e non l’ha mai lasciata da sola. Da quel giorno Bricci ha scelto Karin come la sua nuova mamma umana ed è diventata la sua ombra. La vita di Bricci non è mai stata la più facile tra quelle dei gatti domestici. La micia infatti lotta ormai da anni con diverse patologie, come l’epilessia, i problemi ai denti e i vuoti di memoria, ma nonostante questo non si arrende e continua a vivere una vita piena e felice.
“Si gira esclusivamente a sinistra quando cammina, si aggroviglia costantemente sotto i miei piedi, si sveglia sempre in diversi posti strani della casa e molto spesso non entra nella sua lettiera. Ma lei è la mia Bricci ed è perfetta”, ha raccontato Karin. Con il suo amore per l’avventura e tutte le cose nuove, la gatta gestisce facilmente tutte le difficoltà che incontra lungo la sua strada. Siamo felici che alla fine qualcuno abbia deciso di amarla nonostante i suoi problemi e non dovremmo mai smettere di ringraziare Karin per questo.

I gatti anziani hanno gli stessi identici bisogni di affetto che hanno tutti gli altri e non è giusto lasciarli da soli dentro ai rifugi perché ormai anziani. Molte più persone dovrebbero prendere in considerazione questa opzione e capire che adottare un anziano significa salvare una vita da una triste fine.