Questi sono dei fatti super interessanti sugli occhi dei nostri gatti che devi davvero conoscere
Ecco alcuni fatti sugli occhi dei gatti che dovreste assolutamente conoscere
Se c’è una parte del corpo dei nostri quattrozampe che senza alcun dubbio apprezziamo tantissimo sono di certo gli occhi. Non possiamo nasconderlo: gli occhi dei gatti sono così magnetici che spesso è proprio quello sguardo meraviglioso che cattura la nostra attenzione. Gli occhi dei nostri gatti sono un mondo a parte, ci sono tantissime cose da sapere su queste splendide gemme. Proprio per questo motivo oggi vogliamo parlarvi di qualche curiosità sugli occhi dei gatti che dovreste davvero conoscere.

Tanto per cominciare un pò come succede agli umani, anche i gatti nascono tutti con gli occhi blu. Pian piano, poi, il loro vero colore degli occhi comincia ad emergere. Questo accade perchè in un momento iniziale, i melanociti ancora non sono attivi. Pian piano, quindi, a seguito della loro attivazione verrà fuori anche il colore.
Nei gatti, inoltre, non è così raro un fenomeno che, invece, negli umani è molto più raro. Stiamo parlando dell’avere gli occhi di due colori differenti. Questo dipende semplicemente dal come la melanina raggiunga l’occhio o alcune parti dell’occhio.
Il fatto che il vostro gatto cambi colore dell’occhio non è sempre un buon segno. Anzi, potrebbe essere emblema di un problema di salute. Potrebbero esserci molteplici problemi alla base: un semplice arrossamento o anche qualcosa di più complicato. Ovviamente è necessario parlarne con un veterinario che possa fare una diagnosi certa!

Inoltre, dovreste sapere che, in realtà quando vedete un gatto con gli occhi blu, non è un vero e proprio pigmento blu. Si tratta, anche in questo caso, di melanina che si comporta diversamente. Nei gatti con pochissima melanina il risultato è che gli occhi diventano blu. Più melanina c’è, più gli occhi diventeranno scuri.

E voi? Conoscevate queste particolarità sugli occhi dei gatti? O è la prima volta che ne sentite parlare? Fatecelo sapere nei commenti!