8 foto di gatti che rifiuterebbero un comodo cuscino pur di dormire su un albero
Non scelgono un ramo per cacciare, per appostarsi in attesa di un'imboscata, per essere romantici e osservare le stelle, no, i gatti lo fanno per dormire
Chi di noi non ha mai provato a scalare un albero? Dai, vogliamo credere che almeno tutti, una volta nella vita, ha tentato l’impresa alla quale tutti i bambini di questo mondo aspirano. Una volta arrivati lassù, si gode della vista che si ha ma poi si scende, anche perché i momenti di relax hanno sempre una fine…Vero?
Si, per la quasi totalità degli esseri umani si! Discorso completamente diverso per i gatti, che passerebbero intere giornate tra pisolini e coccole; gli stessi gatti che, per rimanere in tema alberi, potrebbero scegliere un arbusto (anche il più scomodo e proibitivo che esista) e salirci sopra, non per fare qualcosa in particolare, ma per dormire.
Non dimentichiamoci come esista una cosa chiamata “internet” e grazie ad esso negli ultimi anni son venute a crearsi delle vere e proprie comunità web all’interno delle quali si possono trovare i più disparati materiali sul mondo dei gatti. Una di queste community contiene delle immagini spettacolari di gatti che riposano in modi bizzarri sugli alberi, non pensiamo ci sia il bisogno di aggiungere altro…
Il relax puro

E dove trovarlo
Lì, in alto, dove nessuno può raggiungerti

Lì devi andare
Forse uno dei più razionali dell’intera carrellata

Almeno il posto sembra essere “vagamente” comodo
Al limite

Sta cadendo, ma facciamo finta di no
Un sonno profondo

Così profondo che non si rende conto dell’instabilità della posizione
Dormi principe

Dormi bene, ma proprio bene
Qualcuno ci dica come sia possibile

Cosa lo sostiene? Le foglie?
Un gatto aggrovigliato a dei rami…

O sono i rami ad aggrovigliarsi al micio?
Da notare anche la carica artistica che alcune di queste fotografie riescono a trasmettere; non è banale per un gatto la scelta dell’albero, più strano e difficile da raggiungere è, maggiore sarà la soddisfazione al momento del pisolino. Sono fatti così, noi non possiamo e non vogliamo cambiarli, d’altronde parliamo delle creature più speciali all’universo.
LEGGI ANCHE: 8 foto di gatti che conoscono a memoria ogni nascondiglio della casa e non solo