8 foto di gatti che evidentemente hanno staccato la spina del pensiero logico
I gatti perdono la ragione molto facilmente, hanno dei momenti in cui non importa cosa stanno facendo, l'importante è dare di matto, sempre
Per “pensiero logico” si intende la capacità di intendere tutto ciò che ci circonda, di comprendere le relazioni e le differenze tra azioni, oggetti e fatti osservabili tramite analisi, confronto o immaginazione. Bravi eh…(spoiler, è il primo risultato della ricerca su Google). A cosa ci serve tutto ciò? Dove vogliamo arrivare.
Abbiamo sottomesso un particolare non banale nella definizione sopracitata, ovvero che il soggetto è l’essere umano. L’abbiamo fatto per un semplice motivo: delle volte pensiamo che il pensiero logico possa appartenere anche ai nostri amici a 4 zampe, tra i quali i gatti. C’è un problema, ogni volta che ne assumiamo la piena convinzione, una loro azione smentisce il ragionamento.
Queste azioni sono reperibili ovunque. Chi ha un gatto può offrire una testimonianza chiara e diretta di ciò che affermiamo, ma se non siete tra queste persone, basta una veloce ricerca sul web per comprendere il tutto. Ecco, abbiamo svolto questa ricerca per voi, questi sono i risultati.
Immaginate di entrare in bagno di notte e vedere una cosa del genere

In quel caso dovete essere rapidi nel chiamare l’esorcista
Perché chiedersi il perché?

Nulla ha senso in questa foto!
Sono in bilico

E non è metaforico
La rabbia che un’anguria può causare in un gatto è immensa

Chi ci spiega il perché vince una fetta
Quanto può essere triste per una cuccia essere surclassata da una paletta

#IoStoConLaCuccia
La metamorfosi di un comodino

Dal 31 ottobre in tutti i cinema
Ecco come l’uomo ha compreso l’arte della persuasione

Proprio così
Perché riposarsi sul divano

Quando posso farlo “nel” divano
Perché mai un gatto dovrebbe preferire un pezzo di cartone ad una comoda cuccia a 50 centimetri di distanza? Perché mai un micio dovrebbe uscire di casa da una finestra socchiusa, quasi impenetrabile, se poco più a sinistra c’è una porta spalancata? Sono domande alle quali non avremo mai una risposta, rassegnatevi in allegria.
LEGGI ANCHE: 8 foto che ci dimostrano che cosa siano in grado di fare i nostri amici gatti