7 odori preferiti dai gatti che forse non conoscevi
Quali sono gli odori preferiti dai nostri amici a quattro zampe? Eccone 7 tutti quanti da scoprire e conoscere
L’olfatto dei nostri amici a quattro zampe è uno dei più sviluppati in assoluto. Una domanda, quindi, sorge spontanea: quali sono gli odori preferiti dai gatti?
Ne sono diversi ma noi abbiamo voluto selezionare 7, ovvero quelli più comuni e la cui maggior parte oltre a piacere a loro piacciono anche a noi
L’erba gatta
Il primo posto, ovviamente, è il suo. Oltre ad essere l’erba prediletta da qualsiasi gatto, specialmente per gli effetti rilassanti che riesce a donare, è anche quella per loro più profumata.
La lavanda
Oltre ad emanare una gradevole fragranza per i nostri amici pelosi, la lavanda è anche un ottimo rilassante naturale. Ne basta annusarne un po’ per calmare lo stress e l’ansia nel gatto!
Il timo
Anche il timo, così come la lavanda, è altamente curativo e profumato. In particolare, esso è in grado di curare le infiammazioni agli occhi e a rilassare il micio.
Il caprifoglio
Queste particolari piante sono in grado di alleviare l’ansia del tuo amico a quattro zampe e rilassarlo, grazie al loro inebriante profumo. Attenzione però, poiché le bacche prodotte dalle medesime piante sono tossiche per i gatti. Bisogna, quindi, stare molto attenti.
Le piante aromatiche
Alcune piante tra cui la menta e il basilico apportano diversi benefici al micio, oltre a quelli elencati fin ora. La menta, ad esempio, è un efficace decongestionante naturale mentre il basilico aiuta a stimolare la mente e a rilassarla. Non a caso, queste piante appartengono alla stessa famiglia dell’erba gatta, ovvero le laminacee.

La frutta
Alcuni frutti come le angurie, le fragole e le pesche emanano degli odori molto intensi e che ai nostri amici pelosi piacciono molto. Se ingeriti, inoltre, questi ultimi apportano anche un sacco di benefici alla salute!

Le olive
Secondo alcuni studi sembra proprio che le olive, sia sotto forma di olio che di pianta, emanano un odore che riesce a rilassare i gatti quasi agli stessi livelli dell’erba gatta!
Leggi anche: 5 suggerimenti per far tornare l’appetito al gatto