5 ragioni per cui il gatto non beve dalla ciotola
Da cosa dipende principalmente questa riluttanza da parte del micio nei confronti dell'acqua nella ciotola? Ecco 5 motivi
Si tratta di un comportamento abbastanza frequente da parte dei nostri amici a quattro zampe. Ma perché il gatto non beve l’acqua dalla ciotola?
Sicuramente non perché ha paura, come forse qualcuno potrebbe pensare. Al contrario, potrebbe farlo per una di queste 5 motivazioni.
L’acqua è ristagnata
L’acqua della ciotola, specialmente se quest’ultima si trova fuori all’aperto, tende inesorabilmente a ristagnare. I gatti, grazie al loro potente olfatto, riescono facilmente a riconoscerla e, perciò, la rifiutano. Ciò, inoltre, non è neanche una casualità poiché anche secondo loro bere acqua non sana può comportare diversi rischi e pericoli!
La ciotola non è delle giuste dimensioni
Una cosa che la maggior parte dei gatti odia tantissimo è avere i baffi bagnati o che semplicemente entrano in contatto (seppur lieve) con i bordi della ciotola. Tutto questo dipende principalmente dalle dimensioni di quest’ultima, che a rigor di logica più sono ridotte più permettono ai baffi di toccare i bordi creando, quindi, fastidio nel micio.
La ciotola dell’acqua si trova troppo vicina a quella del cibo
Secondo i gatti (e anche qui non sbagliano neanche un po’) un’acqua dove finiscono tutti i residui di cibo o delle prede cacciate potrebbe essere contaminata. Il tuo micio, quindi, potrebbe rifiutarla anche per questo motivo.

Si sente “messo alle strette”
Quasi sempre posizioniamo le ciotole del cibo e dell’acqua attaccate al muro o comunque in un angolo della stanza. Bene, questa disposizione la maggior parte delle volte mette a disagio il gatto, che giustamente si sente vulnerabile poiché dà le spalle a tutto il resto della stanza.

Non gli piace l’acqua a temperatura ambiente
Stando lì ferma e magari in un ambiente riscaldato, l’acqua nella ciotola diventa inevitabilmente a temperatura ambiente. Ecco, questo non è sicuramente il massimo per un gatto che invece preferisce berla fresca, specialmente ora in estate).
Leggi anche: 4 ragioni per cui i gatti amano bere dal rubinetto