5 fatti poco noti sui gatti neri che vanno ben oltre la superstizione
Questi 5 fatti sui gatti neri sono davvero curiosi e vi faranno capire quanto siano unici
SIamo di nuovo in quel particolare periodo dell’anno in cui, i protagonisti assoluti, sono senza dubbio streghe, zucche e gatti neri: è arrivato Halloween. Molto spesso, i gatti neri, vengono associati proprio a qualcosa di oscuro. Da sempre, infatti, sono visti come simbolo di sfortuna e sono considerati gli animali preferiti dalle streghe. Tuttavia, queste leggende, non hanno fatto altro che peggiorare la loro posizione. Questi gatti, infatti, sono tra i meno adottati ed è davvero molto ingiusto che tutto questo accada per qualcosa che si dice su di loro, che non ha alcun fondamento scientifico e che i gatti neri non hanno in nessun modo contribuito a creare.

Per questo motivo, oggi vogliamo parlarvi di alcuni fatti sui gatti neri che vi faranno sicuramente rendere conto della loro unicità e speriamo che possano anche allontanare dei pensieri negativi che hanno alcune persone su di loro.
Tanto per cominciare, dovreste sapere che secondo recenti studi, i gatti neri hanno un sistema immunitario più forte. Infatti, secondo l’Ambassador Animal Hospital, quetsi gatti hanno un aparticolare mutazione genetica che è anche collegata a un sistema immunitario più forte e alla resistenza a determinate malattie.
Inoltre, l’idea che i gatti neri portino sfortuna non è universale. In Giappone e nel Regno Unito sono considerati animali che portano fortuna. Inoltre, anche i marinai inglesi e irlandesi pensavano che un gatto nero a bordo della nave portasse fortuna.

Sappiante anche che, la maggior parte dei gatti sono di colore nero. Il nero è, secondo PetMD, il colore più comune tra i gatti. Sembra, inoltre, che moltissimi gatti neri abbiano anche degli splendidi occhi dorati. Secondo Catster, infatti, la quantità e il tipo di melanina nel corpo di un gatto influenzano anche il colore dell’iride che di solito si traduce in occhi dorati o gialli.

E voi? Cosa ne pensate dei gatti neri? Fatecelo sapere nei commenti!