5 cose che non conoscevi sui gatti “in smoking”
Questa particolare tipologia di felini nasconde delle sorprese a dir poco imperdibili. Scopriamole assieme nelle righe seguenti
Ogni tipologia di felino nasconde dei segreti e dei tratti che li rende l’uno diverso dall’altro. Oggi, ad esempio, siamo qui per parlarti di una di queste in particolare, i gatti “in smoking”.
Perché si chiamano così? E quali altre sorprese nascondono? Scopriamolo assieme qui nelle righe che seguono. Siamo certi che ti lasceremo a bocca spalancata!
Sembra indossino una giacca
Il nome “gatti in smoking” come avrai potuto intuire non è certo una casualità. Anche se molti li chiamano gatti tuxedo, questi felini hanno un mantello di colore nero con macchie bianche sparse per il torace, la punta delle zampe e la pancia, creando così un effetto giacca e cravatta, appunto smoking.

Portano tanta fortuna
Diverse credenze popolari sostengono che, grazie proprio al loro aspetto alquanto singolare, questi felini siano simbolo di fortuna, tanta salute e ricchezza. Che dire, non possiamo che essere d’accordo anche noi!
Sono quelli che vanno maggiormente d’accordo con i cani
Sappiamo tutti che non sempre tra cani e gatti scorre buon sangue. Ciò nonostante, è assolutamente sbagliato affermare che siano eterni nemici a vita poiché abbiamo spesso dimostrazione che le cose stanno all’esatto contrario. Ad ogni modo, si è scoperto che i gatti in smoking sono quelli che vanno maggiormente d’amore e d’accordo con altri tipi di animali domestici, specialmente cani.

Sono sorprendentemente longevi
Già, la loro aspettativa di media dentro casa varia tra i 15 ed i 20 anni, un numero davvero notevole considerando che altre tipologie di felini si fermano a 15 anni di vita.
Sono molto più intelligenti degli altri felini
Proprio così. Più precisamente, da alcuni studi si è scoperto che i gatti in smoking possono arrivare ad avere anche il doppio dell’intelligenza di un felino “normale”. In termini numerici, parliamo di circa il 200% d’intelligenza!
Leggi anche: 4 consigli per riuscire a prendere un gattino di strada