5 consigli per trascorrere le feste natalizie in tranquillità con un gatto
Garantire la sicurezza del proprio animale domestico è fondamentale, specialmente durante questo periodo dell'anno. Ecco, quindi, cosa fare
Ci siamo, il periodo più amato e atteso dell’anno sta per cominciare. Oltre ai tanti preparativi, pranzi e cene in programma, però, è bene buttare un occhio di riguardo anche ai nostri amici a quattro zampe. È fondamentale, infatti, sapere come trascorrere le feste natalizie in tranquillità con un gatto.
Come dici? Non sai come fare? Niente paura, abbiamo qui per te alcuni suggerimenti preziosi che contribuiranno a rendere il natale con le persone che ami e il tuo micio fantastico!
Riserva una stanza per lui
In questo periodo, si sa, le visite dei parenti sono all’ordine del giorno. Tutto questo vai e vieni nella casa, però, potrebbe facilmente stressare il tuo amico a quattro zampe preferito, perciò è importante adibire uno spazio solo ed esclusivamente a lui. L’ideale, per la precisione, sarebbe di preparare una stanza della casa, quella più tranquilla e isolata, con dentro la cuccia del felino, un tiragraffi e dei giocattoli.
Attenzione all’albero di natale
L’albero di natale è uno dei simboli più caratteristici di queste festività e non può mancare nelle nostre case. Tuttavia, esso è al contempo anche il bersaglio preferito dei nostri amici a quattro zampe, perciò se vuoi evitare spiacevoli episodi come ad esempio la sua caduta, acquistane uno robusto e non decorarlo troppo. In questo modo, il felino sarà meno attratto da quest’ultimo.
Meglio non acquistare alcune piante natalizie
Le stelle di Natale, il vischio, il ciclamino e l’agrifoglio sono le piante che meglio caratterizzano le feste natalizie. Queste, però, sono molto pericolose per i gatti se ingerite, perciò è meglio non acquistarle per non correre rischi.

Non esagerare con le luci
Specialmente se penzolanti, esse incuriosiscono molto i nostri amici a quattro zampe perciò, come per l’albero di natale, anche in questo caso conviene non esagerare con gli addobbi.

Attenzione ai cibi!
Le tavole imbandite sono un must per queste festività. Tuttavia, ci sono diversi cibi, specialmente dolci, che sono pericolosi e che il gatto non deve mai mangiare, per cui attenzione!
Leggi anche: 5 step per far abituare il gatto agli sconosciuti