5 aspetti che rendono i gatti degli animali domestici straordinari
Cosa rende i gatti così unici e speciali come animali domestici? Scopriamo assieme i principali e curiosi motivi
Da sempre affermiamo che i nostri amici a quattro zampe sono stupendi. Esattamente, però, quali sono gli aspetti che rendono i gatti i migliori animali domestici in assoluto?
Oggi te ne presenteremo ben 5 di aspetti, non a caso quelli che secondo noi meglio riescono a descrivere con poco tutta l’infinita bellezza che caratterizza da sempre i nostri amici felini!
Sono silenziosi
Sì, qualche miagolio di troppo potrebbe sempre esserci. Al di là di questo, però, devi sapere che i gatti sono animali estremamente silenziosi se confrontati, ad esempio, con i cani. I loro passi sono pressoché impercettibili così come i suoni quando dormono (difficilmente russano).
Non hanno bisogno di troppe cure
I felini sono dei veri e propri maniaci del pulito non solo per quel che riguarda l’ambiente circostante, ma anche per l’igiene personale. Tutte quelle ore che passano a leccarsi il pelo, quindi, non sono certo vane anzi, fanno risparmiare molta fatica che invece si esercita quando si possiede un cane e bisogna mantenerlo pulito!
Possono vivere in appartamento
Con un cane, viste le dimensioni differenti in base alla razza, potrebbero esserci dei problemi se si vive in un appartamento o comunque in un’abitazione piccola. Con un gatto, invece, il problema è pressoché inesistente per due motivi principali: primo perché sono bene o male tutti della stessa dimensione e secondo perché sanno adattarsi bene anche nei piccoli spazi.

Sono meno costosi
Quando si possiede un animale domestico, bisogna anche tener conto delle spese ad esso relative che non sono certo poche. Tuttavia, secondo diversi dati statistici rilevati, è emerso che i gatti sono meno costosi rispetto ai cani sotto il punto di vista della cura e manutenzione.

Sono più longevi
A differenza dei cani, che mediamente vivono tra i 10 e i 12 anni, i gatti possono raggiungere senza troppi problemi i 14-16 anni (ad eccezione di qualche razza meno longeva).
Leggi anche: 4 ragioni per cui il gatto fa la pupù nella vasca da bagno