4 cose da sapere prima di dare il latte al gatto
Dare il latte al gatto sembra una cosa scontata, ma ti assicuriamo che non lo è affatto. Ecco delle cose importantissime da sapere
Tutti almeno una volta abbiamo associato le due cose, specialmente se davanti a noi c’era un micetto. Tuttavia, ci sono delle cose importanti da sapere prima di dare il latte al gatto.
Conoscerle è estremamente importante, al fine di capire se è effettivamente la cosa giusta da fare oppure è meglio lasciare stare.
Potrebbe esservi intollerante
Eh già, anche i nostri amici a quattro zampe possono essere intolleranti al lattosio, esattamente come le persone. Ma perché si manifesta questa intolleranza? Sostanzialmente perché nell’organismo non è sufficientemente presente l’enzima lattasi, che permette appunto la corretta digestione del lattosio. Sia negli umani che nei felini, inoltre, questa eventuale mancanza si presenta durante la crescita: di conseguenza, è più probabile che un micio adulto sia intollerante al lattosio anziché uno ancora piccolo.

Puoi capire se lo è effettivamente
Ovviamente non tutti i gatti sono intolleranti al lattosio. Come si fa a capirlo? Fanne bere un po’ al tuo gatto ed osserva se nell’arco di un giorno noti sintomi come puzzette oppure diarrea. In assenza di questi ultimi, il tuo gatto è probabilmente tollerante ma, prima di prendere iniziative del genere e dare lui del latte, parlane con il tuo veterinario.
Yogurt e formaggi sono più facili da digerire
La domanda sorge spontanea: come mai essendo derivati del latte, questi sono più facili da digerire? La risposta è semplice: yogurt e formaggi contengono quantità minori di lattosio rispetto al latte di per sé.

Non ne ha bisogno
Al di là delle curiosità di cui ti abbiamo parlato, che sicuramente non fa male conoscere, è bene sottolineare questa cosa. I gatti non hanno bisogno di bere latte vaccino, anzi, secondo molti esperti sono più gli svantaggi che i vantaggi. Stesso discorso per i gattini: il latte vaccino contiene una quantità molto alta di lattosio rispetto a quello materno, perciò anche nel loro caso è altamente sconsigliato.
Leggi anche: 4 regole d’oro per mantenere in salute un gatto anziano