4 incredibili cose che i gatti possono fare grazie alla loro agilità
L'agilità dei gatti non conosce limiti di alcun tipo. Ecco le 4 cose più sorprendenti che riescono a fare grazie ad essa
I nostri amici a quattro zampe, si sa, dispongono di capacità a dir poco sorprendenti. Ma, più specificamente, cosa possono fare i gatti grazie alla loro agilità?
Sono in grado di fare ben 4 cose e, te lo garantiamo, sono così straordinarie e uniche che ti lasceranno letteralmente a bocca aperta!
Allungarsi
Ci hai mai fatto caso che i gatti, quando si stiracchiano, sembrano quasi allungarsi? Devi sapere che non si tratta affatto di effetti ottici o cose del genere, bensì di pura realtà. Grazie alle loro ossa e alle loro articolazioni flessibili, infatti, sono perfettamente in grado di “estendere” il loro corpo.
Arrampicarsi
Se hai un felino in casa ti sarà sicuramente già capitato di trovarlo sopra a mobili alti o comunque posti impossibili da raggiungere persino per te. Avrà i superpoteri? Niente affatto, è tutto merito della sua straordinaria agilità e capacità di arrampicarsi praticamente ovunque. Questa caratteristica, inoltre, appartiene solo a pochi animali domestici e tra questi, appunto, ci sono anche i felini!

Correre e camminare furtivamente
In fatto di velocità, si sa, i gatti sono decisamente imbattibili. Proprio grazie alle caratteristiche dei muscoli e dello scheletro di cui parlavamo prima, infatti, possono correre e raggiungere velocità incredibili. Lo stesso discorso vale per la cosa inversa, ovvero la camminata furtiva. In questo caso, però, il merito principale è dei “gommini” presenti sotto le loro zampe.

Cadere in piedi
Probabilmente l’abilità più famosa dei gatti. Ma come fanno ad atterrare sempre in piedi anche dopo essere precipitati da altezze pericolose? È tutto merito di alcuni fattori che concernono comunque l’agilità: le orecchie e la colonna vertebrale. Le orecchie, essendo molto sviluppate, permettono al micio di orientarsi anche in caduta, mentre la colonna vertebrale, regolando la posizione del corpo, riesce a trasformare quest’ultimo in una sorta di paracadute!
Leggi anche: 5 usanze più “strane” dei gatti finalmente svelate