4 consigli per ridurre l’attività notturna del gatto
Come si gestisce l'attività notturna del gatto in maniera semplice ed efficace? Ecco dei preziosi consigli da seguire
L’attività notturna, nonostante sembri a primo impatto una sorta di comportamento “anomalo”, è uno dei problemi più comuni che i proprietari dei felini devono affrontare. Ma come si fa a gestire un gatto che non dorme di notte?
Siccome è importante sapere come comportarsi, visto che sia tu che il tuo amico a quattro zampe avete bisogno di riposare nelle ore notturne.
Fallo giocare durante il giorno
La prima causa dell’attività notturna del gatto è la mancanza di stimoli e di attività che gli consentano di “scaricare” le energie represse. Per questo motivo, giocare con lui durante il giorno è sicuramente utile a correggere questo e molti altri comportamenti simili a questo.
Non fargli fare spuntini di notte
Un errore che molto spesso si commette è questo. Dare da mangiare al gatto in piena notte, infatti, è sbagliato perché lui assocerà la cosa automaticamente a qualcosa di positivo, oltre al fatto che essendo predatore potrebbe avvertire lo “stimolo” di cacciare prede in quella fascia oraria.

Rendi la zona notte più tranquilla ed accogliente
Anche il posizionamento sbagliato della cuccia o una scelta errata per la zona notte può indurre il felino a stare sveglio nelle ore notturne. E come si rimedia al problema? Cercando di rendere il luogo in cui il gatto dorme più tranquillo e silenzioso possibile. D’altronde, anche i nostri amici a quattro zampe hanno diritto ad un sonno sano e privo di disturbi, no?

Parla con il veterinario
Se con i suddetti consigli non sembrano esserci miglioramenti, prova a parlare con il tuo veterinario di fiducia. Ci sono, infatti, diversi farmaci e rimedi naturali per aiutare i gatti a dormire meglio. Prima di prendere qualsiasi iniziativa, però, consulta prima lui e senti cosa ne pensa a riguardo!
Leggi anche: 4 cose più buffe che i gatti fanno spiegate una per una