4 consigli per far conoscere un gatto e un bambino
Sembra facile a dirsi, ma far conoscere gatti e bambini richiede delle accortezze non da poco. Analizziamole assieme
Non c’è cosa più bella di quando il mondo dei nostri amici a quattro zampe e quello dei bimbi si incontrano. Bisogna però sapere che ci sono delle accortezze da conoscere e seguire per far conoscere un gatto e un bambino in sicurezza.
Siccome è estremamente importante conoscerle, al fine di evitare reazioni inattese e di compromettere l’incontro fra i due, ecco cosa c’è da sapere a riguardo.
La calma è la virtù dei forti
Sì, è un detto famosissimo e super vero, specialmente in casi come questo. Far conoscere un bambino e un gatto con calma, in un ambiente calmo e con modi altrettanto pacati è la cosa migliore da fare, oltre che un punto di partenza fondamentale per incontri di questo tipo.
Insegna al bambino a trattenere le emozioni
Non lasciarsi andare alle emozioni e alla gioia quando si vede un felino è difficile, soprattutto per un bambino, ce ne rendiamo conto. Tuttavia, una reazione troppo euforica da parte sua potrebbe spaventare il micio e stressarlo non poco, perciò è bene farlo capire al bambino prima ancora dell’incontro.

Aumenta gradualmente il tempo che possono passare assieme
Mentre con i cani la cosa è leggermente più facile, ai gatti serve un po’ più di tempo per abituarsi a coloro che non conoscono. Pertanto, cerca di farli stare assieme inizialmente per un lasso di tempo breve, poi gradualmente comincia ad aumentare sempre di più.

Aspetta che sia il gatto ad avvicinarsi per primo
Un punto importantissimo. Deve essere, infatti, il gatto a compiere il cosiddetto “primo passo”, dal momento che nel caso contrario potrebbe sentirsi invaso o addirittura inseguito e tradurre il tutto, quindi, come una minaccia. Ricapitolando, quindi, le chiavi fondamentali da tenere a mente sono: calma, pazienza e primo passo da parte del gatto!
Leggi anche: 4 consigli per eliminare i cattivi odori in casa con un gatto