4 consigli per far andare d’accordo il gatto con i bambini
Rendere il proprio amico a quattro zampe sicuro per stare con i bambini è molto importante per non avere problemi di nessun tipo
Avere un amico a quattro zampe e contemporaneamente dei bimbi in casa, esiste forse cosa più meravigliosa? Tuttavia, prima di prendere iniziative di questo tipo ci sono delle cose a cui fare attenzione. Una in particolare è rendere il gatto sicuro per stare con i bambini.
Si tratta di un accorgimento estremamente importante e che garantisce sicurezza sia ai proprietari che ai bambini stessi che interagiscono con il micio. Ecco, quindi, cosa bisogna sapere!
Tieni ben presente il linguaggio del corpo del felino
I gatti non possono comunicare con noi attraverso la nostra lingua. In compenso, però, riescono a farlo attraverso il linguaggio del corpo, una forma di comunicazione che è estremamente importante conoscere, specialmente in questi casi. Se ad esempio dovessi notare che il tuo gatto non è a suo agio con i bambini, conoscendo tale linguaggio potrai intervenire prima che possano esserci reazioni indesiderate da parte sua!
Insegna al bambino o ai bambini come comportarsi
I bimbi in tenera età, si sa, non hanno la stessa consapevolezza di un adolescente o un adulto. Pertanto, potrebbero facilmente far del male senza volerlo al micio giocando se nessuno gli ha insegnato ancora come manovrare un gatto senza fargli male.

Mantieni l’ambiente sempre tranquillo
Questo è un consiglio valido sia se hai bambini in casa oppure no. Devi sapere, infatti, che i felini possono stressarsi facilmente, soprattutto se l’ambiente casalingo è troppo caotico e rumoroso per loro. Un ambiente più tranquillo, quindi, vuol dire sicuramente più tranquillità da parte del felino!

Prepara un riparo per il micio
Se per qualsiasi ragione il gatto dovesse stressarsi, è bene creargli uno spazio dove potersi rifugiare e calmarsi. In questo modo, inoltre, farai sentire il micio più al sicuro e a suo agio!
Leggi anche: 4 cose che solo chi è un vero gattaro può capire