3 motivi per cui il gatto ti ruba le cose
Quali sono le motivazioni dietro questo comportamento da parte dei nostri amici felini? Eccole spiegate qui nelle righe seguenti
I nostri amici a quattro zampe sono una sorpresa continua, sotto qualsiasi punto di vista. Ad esempio, sai perché il gatto ti ruba le cose in continuazione?
I motivi dietro questo comportamento sono essenzialmente tre e te li spiegheremo qui nelle righe che seguono. Siamo certi che resterai di stucco, anche perché conoscendoli potrai comprendere molto di più il tuo amico felino!
Istinto di caccia
I nostri amici pelosi, pur essendo graziosi e giocosi, sono comunque dei predatori a livello naturale. Ciò significa quindi che molti dei loro comportamenti sono inerenti a quello che è il loro istinto di sopravvivenza e a ciò che farebbero in un contesto selvatico. Il fatto che il gatto ruba le cose, ad esempio, è facilmente associabile al comportamento tipico dei felini di catturare le prede ed andare a nasconderle da qualche parte quando non intendono consumarle subito. Ovviamente non è loro intenzione mangiare oggetti, ma rubarli e nasconderli in un certo senso li fa sentire come se fossero in natura!

Noia
La principale responsabile della maggior parte dei comportamenti indesiderati da parte del gatto. Quando un felino non riceve sufficienti stimoli mentali e fisici (non gioca abbastanza, non sa come intrattenersi e così via dicendo) ecco che comincia a sviluppare comportamenti come questo. Perciò, è importantissimo garantire sempre stimoli e intrattenimento al gatto!
Attirare l’attenzione
Nonostante i gatti abbiamo un carattere diverso da quello dei cani, ciò non vuol dire che essi non abbiano alcun bisogno delle attenzioni dei proprietari, anzi, è proprio il contrario. A dimostrarlo è proprio il fatto che molte volte i felini si comportano in maniera dispettosa rubando ad esempio le cose proprio perché, essendo astuti, sanno che è l’unico modo efficace per far concentrare le attenzioni dei proprietari su di sé!
Leggi anche: 3 ragioni per cui la lingua del gatto è ruvida